Primo ciak per Cortisonici
Aperitivo inaugurale prima della competizione vera e propria che si svolgerà presso il Cinema Nuovo di Viale Dei Mille nelle serate di giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 maggio
Primo ciak per Cortisonici, il celebre festival del corto cinematografico che si svolgerà a Varese tra il 12 e il 16 maggio e vedrà sfidarsi opere provenienti da Argentina, Germania, Italia, Lituania, Messico e Spagna.
Martedì sera si è svolto l’aperitivo d’inaugurazione nel piazzale della sala Montanari seguito dal primo test match. Alla competizione vera e propria, che si svolgerà presso il Cinema Nuovo di Viale Dei Mille nelle serate di giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16, si affiancheranno una serie di proiezioni, incontri, aperitivi e concerti che accompagneranno l’intera settimana.
Su tutti, un incontro/intervista con Maccio Capatonda (al secolo Marcello Macchia). Maccio si è fatto conoscere proprio attraverso opere beffarde e surreali in taglio corto, delle quali verranno proposti alcuni assaggi (pescando tra i lavori meno noti al grande pubblico).
Tra gli altri highlight dell’edizione 2015:
– Concorso internazionale di cortometraggi #6nazioni
– Fanta-night: maratona per appassionati di fantascienza con corti e lungometraggi, tra cui l’acclamato Autómata con Antonio Banderas e Melanie Griffith
– Cortisonici Ragazzi : sezione dedicata al cinema realizzato dai più giovani, a scuola e in altri contesti educativi
– Inferno Cortisonici: sezione notturna con proiezioni difettose, scorrette ed estreme non stop
– Incontro-omaggio con Maccio Capatonda, autore della serie Mario e del film Italiano Medio, creatore di Mariottide e di mille altri personaggi, faro della comicità italiana contemporanea
– serata Cortisonici all’EXPO Milano (17 maggio) dove presenteremo il meglio dell’edizione presso il padiglione della società civile Cascina Triulza
– Serate a tema, per celebrare e scoprire aspetti noti e meno noti dei paesi ospiti, dal cibo tedesco alla lucha libre, da un concerto Live Aid by Omar Stellacci fino alla musica dei Mariachi.
Tutto rigorosamente a ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.