Rugby Varese, è il momento dell’ultimo sforzo
I biancorossi di Ferrara e Galante giocano domenica 17 (15,30) a Rho: se vincono, conquistano la B. Femminile: conclusa la stagione delle Amazzoni

L’attesa è praticamente finita. Domenica prossima, 17 maggio, il Rugby Varese cerca l’ultimo successo della stagione al Molinello di Rho: se il risultato finale sorriderà ai biancorossi, il club con sede a Giubiano potrà finalmente festeggiare il ritorno in Serie B. Una categoria che la squadra, affidata alle cure dei tecnici Ferrara e Galante, ha inseguito per l’intera stagione e che ora può davvero afferrare salvo evitare passi falsi sul traguardo.
Il pronostico è favorevole al XV del Varese: gli altomilanesi sono tagliati fuori dalla lotta al vertice e si trovano in quarta posizione e non hanno più nulla da chiedere al girone della poule promozione. Detto questo, non vanno sottovalutati: il rugby non è certo sport fatto da gente che fa calcoli e si tira indietro e Rho non fa eccezione. Si gioca dalle 15,30 e dalla Città Giardino è previsto un buon seguito di tifosi dopo i pienoni fatti registrare negli ultimi appuntamenti interni.
Le due possibili rivali dei biancorossi per il passaggio in B sono invece messe di fronte l’un l’altra dal calendario: Mantova e Union Milano si affronteranno in un match “della speranza” e guarderanno con interesse al Molinello perché in caso di sconfitta del Varese rientrerebbero in corsa. A dare però morale a Piazza e compagni ci sono i precedenti stagionali: i biancorossi infatti hanno vinto i tre scontri diretti con Rho: 48-12 nell’andata del girone di qualificazione al “Levi”, 26-13 sul campo dei milanesi nel ritorno e 33-10 a Giubiano nel quinto turno della poule promozione.
Classifica: VARESE 37, Union Milano 35, Mantova 32, Rho 15, Grande Brianza 13, Iride Cologno -4.
Al termine della fase, la prima classificata sarà promossa in serie B.
FEMMINILE (a cura di M. Liorre) – Con il concentramento di Livigno è terminata la Coppa Italia femminile. Le Amazzoni del Rugby Varese che la scorsa settimana avevano rinunciato all’appuntamento di Cusago, sono giunte nella splendida località montana con 7 atlete e hanno gareggiato in un girone a 4 affrontando Valtellina, Pavia e Livigno. Nella prima partita le Amazzoni sono state battute 4 mete a 2 dal Valtellina, le marcature varesine sono state segnate dalle sorelle Pina. Il secondo match è stato vinto dal Pavia con un netto 4 a 0. Nell’ultima sfida contro il Livigno le ragazze di coach Minidio hanno dominato con uno spettacolare 7 a 2. Il poker di Natalia Pina, la doppietta della sorella Benedetta e la meta del pilone Gaia Russo, hanno regalato alle ragazze in maglia verde un suadente finale di stagione.
Il raggruppamento se l’è aggiudicato il Pavia, al secondo posto il Valtellina, terze le varesine e ultime le padrone di casa del Livigno.
L’allenatore Andrea Minidio si è espresso così: «Queste ragazze mi sono piaciute, con il loro impegno hanno ottenuto dei buoni risultati e sono cresciute dal punto di vista tecnico. Ci fosse stata qualche giocatrice in più, avremmo occupato la parte alta della classifica». Una graduatoria regionale in cui le Amazzoni sono arrivate dodicesime si su diciassette compagini partecipanti. Le prime quatto (Calvisano, Mantova, Rozzano e Lecco) si sono qualificate alla fase finale che si giocherà a Parma il 23 e 24 maggio.
Amazzoni del Rugby Varese: Alice Baratella, Clara Marcolli, Martina Berard, Natalia Rossella Pina, Gaia Russo, Benedetta Pina (c.), Elisa Carcano. Allenatore Andrea Minidio.
Classifica regionale: Cammi Calvisano 114, Mantova 112, Chicken Rozzano 104, Lecco 100, Parabiago 96, Lodi 94, Valtellina 84, Pavia 82, Cremona 80, Rovato 62, Cus Milano 52, VARESE 50, Livigno 46, Asola 44, Bassa Bresciana 44, Monza 22, Martesana 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.