Sant’Ambrogio, l’oro e il bronzo del palio

La contrada prende i colori dal tesoro di Leone Da Perego che, narra la leggenda, era nascosto sotto il portico della chiesa di Sant'Ambrogio

contrada sant'ambrogio legnano

La Contrada Sant’Ambrogio è una delle otto contrade in cui è divisa la città lombarda di Legnano. I colori della contrada sono spiegati da un fatto storico. Al ritrovamento della salma dell’arcivescovo Leone da Perego sotto il portico della chiesa di Sant’Ambrogio, avvenuto nel XVIII secolo durante i lavori di ampliamento dell’edificio.

Per ritrovare anche il suo tesoro, che si diceva composto da oggetti aurei e bronzei, si continuò a scavare, ma invano. Considerando questo fatto storico, il significato del giallo e del verde è collegato, rispettivamente, all’oro e al bronzo del tesoro di Leone da Perego. Sant’Ambrogio vanta 6 vittorie, dal 1962 al 2012. Motto: “Oderint dum metuant” (mi abbiano in odio, purché mi temano)

di
Pubblicato il 30 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.