StraAmore, iniziative e concerti allo Stadio Comunale
Anna Oxa, il leader dei Pooh Roby Facchinetti, Moreno, Francesca Michielin, Deborah Iurato, Alessandro Casillo, Paolo Meneguzzi e tanti altri per la chiusura della giornata in programma il 13 giugno
Inizierà già dalla mattina con una camminata-corsa benefica la giornata di solidarietà Progetto Amore che si terrà il prossimo 13 giugno allo stadio comunale di Chiasso. Questa la prima novità della settima edizione che prenderà il via già alle nove di mattina per chi è intenzionato a cimentarsi con la StrAmore organizzata in collaborazione con “PENZ…iamo”. Due i percorsi: una camminata pianeggiante di circa 5 chilometri ideale per le famiglie e un tracciato podistico più impegnativo nei boschi di circa 10 chilometri. Per partecipare basta presentarsi alle nove direttamente allo stadio ed iscriversi. Il costo è di 10 franchi, interamente devoluti a Progetto Amore. Ogni partecipante riceverà inoltre un buono pasto+bibita da consumare a mezzogiorno nel villaggio. Sempre in mattinata Progetto Amore ospiterà quest’anno il torneo internazionale di Basket giovanile Vacallo Spring.
Ricco di novità il pomeriggio, a partire dall’esclusiva partita di calcio tra la nazionale ufficiale dei Ragazzi di Amici di Canale5 contro il Team Progetto Amore. Il calcio d’inizio è alle 14.30. Seguirà il concorso canoro Ti-Factor con tre categorie di concorrenti: Baby Ti-Factor, riservata a bambini dai 4 ai 10 anni che canteranno canzoni consone alla loro età; Ti-Factor Junior, riservata a ragazzi/e dagli 11 ai 15 anni e il concorso principale, per giovani dai 16 ai 28 anni di età. La partecipazione è, come sempre, gratuita e può essere effettuata tramite il tagliando pubblicato sul sito www.progettoamore.ch. Come da tradizione ad animare il villaggio ci sarà inoltre il mercatino benefico con tante attività per i più piccoli.
Sul palco, a inizio serata, rivedremo i ragazzi di Amici per il pre-concerto live in attesa del “Festival POP” che quest’anno ospiterà grandi nomi nel panorama musicale italiano. Anna Oxa, il leader dei Pooh Roby Facchinetti, Moreno, Francesca Michielin, Deborah Iurato, Alessandro Casillo, Paolo Meneguzzi, Simone Tomassini, Maxi B, Karma Krew e tanti altri.
L’entrata è a offerta libera. Durante tutta la giornata saranno aperte le buvette e si potrà pranzare e cenare nel villaggio, grazie alla collaborazione con il Carnevale Nebiopoli. L’intero ricavato è interamente devoluto in beneficenza. Sette le associazioni che verranno sostenute con l’edizione 2015: Associazione Svizzera per l’anemia di Fanconi (ASAF), Fragile Suisse Ticino, l’associazione REACT (Radio Enabled Activity Control Kit), Servizio Autoambulanza Mendrisiotto, Debra Svizzera, Missione Possibile Svizzera e Kam For Sud. Per maggiori dettagli www.progettoamore.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.