Torna “Musica in cripta” con sei concerti in programma

L’Associazione Musicale Art of Sounds presenta la Settima Stagione Concertistica. Il primo appuntamento è per mercoledì 13 maggio

Musica Classica

L’Associazione Musicale Art of Sounds presenta la Settima Stagione Concertistica “Musica in Cripta”. In collaborazione con il Comune di Varese, con il contributo del Consiglio Regionale della Lombardia e della Fondazione Comunitaria del Varesotto, con il patrocinio del Comune di Bodio Lomnago, della Provincia di Varese e di EXPO Milano 2015 Padiglione Italia, dal 13 maggio prossimo fino al 2 luglio “Musica in Cripta” offrirà al pubblico varesino una nuova serie di sei concerti di musica classica vocale e strumentale di grande qualità ed interesse, come sempre presso Cripta della Chiesa S. Antonio di Padova alla Brunella in Via Crispi a Varese, sotto la direzione artistica del M.° Emilio De Mercato.

La stagione avrà inizio mercoledì 13 maggio, alle 21 con un concerto – a ingresso libero come tutti gli appuntamenti della rassegna – del Coro da Camera di Varese sotto la direzione di Gabriele Conti. Venerdì 22 maggio, alle 21 seguirà l’ENSEMBLE LES DIATONETTES formato da Eleonora Rapone (organetto), Simona Scuri (voce), Gabriele Coltri (musette, cabrette, elaborazioni elettroniche) ed Antonio Serafini (musette, chitarra).

Uno Stradivari per la Gente è il titolo dello straordinario concerto successivo che si terrà venerdì 5 giugno 2015 alle ore 21.00. Il violinista Matteo Fedeli, in duo con il pianista Andrea Carcano, farà tappa a Varese con il violino Stradivari 1715 “ex Bazzini”. Occasione unica per ascoltare ed ammirare da vicino uno strumento di grande valore storico e artistico.

Venerdì 19 giugno ore 21.00, sarà la volta del DUO D’ARPE ALCHIMIA delle giovani musiciste parmigiane Alice Caradente ed Alessandra Ziveri, mentre venerdì 26 giugno ore 21, il duo internazionale formato dal pianista tedesco Tobias Schabenberger e dalla violoncellista franco-armena Astrig Siranossian sarà autore di un concerto per VIOLONCELLO E PIANOFORTE. In chiusura, il Quartetto d’archi Indaco, formato da Eleonora Matsuno (violino), Jamiang Santi (violino), Francesca Turcato (viola) ed Isabel Vaz (violoncello), sarà protagonista di un concerto per QUARTETTO D’ARCHI E PIANOFORTE con la partecipazione del pianista varesino Emilio De Mercato nell’esecuzione del momumentale Quintetto in fa minore di J. Brahms.

Sei concerti avvincenti per la Settima Stagione Concertitica “Musica in Cripta”, ancora una volta opportunità per tutti di vivere serate musicali di qualità presso la suggestiva cornice della Cripta della Chiesa della Brunella.

Adelia Brigo
adelia.brigo@varesenews.it

Raccontare il territorio è la nostra missione. Lo facciamo con serietà e attenzione verso i lettori. Aiutaci a far crescere il nostro progetto.

Pubblicato il 12 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.