Battesimo Civico per i diciottenni al Comune di Gemonio
Come da tradizione, il 2 giugno, l'amministrazione consegnerà ai cittadini di 18 anni una copia della Costituzione Italiana. Una giornata in cui verranno consegnati premi anche agli studenti meritevoli

L’Amministrazione Comunale di Cittiglio festeggerà anche quest’anno l’ingresso nella maggiore età dei concittadini neo-diciottenni, in concomitanza con la ricorrenza del 2 Giugno Festa della Repubblica. La scelta di festeggiare il 2 giugno i giovani diciottenni con la cerimonia ormai nota con il nome di Battesimo Civico intende dare un preciso significato civico e sociale oltre che istituzionale. Come di consueto l’inno nazionale con la Banda di Cittiglio e l’alzabandiera apriranno la cerimonia della Festa della Repubblica nel cortile del Municipio, dove il Sindaco Fabrizio Anzani celebrerà ufficialmente con un appropriato discorso questa importante ricorrenza, sottolineando in particolare i valori che con la scelta fatta dagli italiani il 2 giugno 1946 ispirano la nostra vita civile e sociale.
Subito dopo tutti i presenti si trasferiranno nella Sala Consiliare dove quest’anno, prima del Battesimo Civico vero e proprio, avranno luogo anche altri festeggiamenti. Verrà consegnata una borsa di studio in memoria del Cav. Angelo De Peri (già Sindaco di Cittiglio) ad una studentessa meritevole della scuola secondaria di primo grado. Saranno inoltre festeggiate due giovanissime atlete, sorelle gemelle, che si sono distinte nella categoria Pulcini arrivando rispettivamente prima e seconda nel campionato provinciale e l’inverso nel campionato regionale di ginnastica artistica. Infine, come è ormai consuetudine, ogni anno in occasione di questo evento cittigliese, verrà attribuito il riconoscimento di “Volontario dell’anno” ad un concittadino benemerito distintosi in attività di volontariato.
Nella celebrazione del Battesimo Civico prenderanno poi la parola il Sindaco Anzani, il Parroco Don Daniele, il Comandante della Polizia Locale Ettore Bezzolato, e qualche consigliere comunale. Oltre a formulare i migliori auguri ai diciottenni per una vita ricca di soddisfazioni, entusiasmo e anche impegno sociale e civile, tutti gli interventi metteranno in risalto soprattutto l’importanza di essere maggiorenni con saggezza e responsabilità, nel rispetto dei diritti e dei doveri che vengono affidati ai maggiorenni dalla Costituzione Italiana.
I giovani neo-maggiorenni, chiamati ad uno ad uno, riceveranno dalle mani del Sindaco una copia del libretto della nostra Costituzione, due libri omaggio, una bandiera italiana ed una europea, e, a conclusione della manifestazione, ci sarà il classico taglio della torta dedicata ai diciottenni e un rinfresco al quale sarà invitato tutto il pubblico presente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.