Car Sharing, prova gratuita in piazza San Giovanni
Il servizio avviato il 1° maggio si arricchisce di altre 10 auto. Ulteriore giornata di prova all'Expo Hub

Domani, martedì 9 giugno, sarà possibile provare gratuitamente le auto elettriche del servizio di car sharing, “La tua auto elettrica in Comune”. L’appuntamento è in piazza San Giovanni, nei pressi dell’Expo Hub, dalle 10.00 alle 16.00. Il servizio di car sharing con autovetture elettriche, promosso dall’Amministrazione comunale in occasione di Expo e nell’ambito del progetto provinciale Grand Tour Expo nelle prestigiose terre dei laghi, ha preso il via venerdì 1 maggio.
Le venti auto della flotta sono dislocate nel parcheggio delle Ferrovie Nord, in prossimità dello Share’n go Point aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 17.00 alle 19.00 (tel. 3703325086). Qui è possibile effettuare l’iscrizione al servizio e chiedere tutte le informazioni. Il progetto consente lo spostamento di persone in auto elettriche, secondo i principi della mobilità sostenibile e del rispetto per l’ambiente.
Le auto elettriche possono trasportare due persone, hanno un’autonomia di 100 chilometri per una velocità di 65 Km/h, hanno la copertura assicurativa RC, furto/incendio e Kasko. Il costo orario per l’utilizzo delle vetture è per i residenti, di 4 euro con iscrizione gratuita (il costo massimo giornaliero è di 40 Euro); per i non residenti, di 5 Euro l’ora (iscrizione 10 euro e costo massimo giornaliero 50 Euro). Sono state inoltre introdotte ulteriori tariffe, quella settimanale (7 giorni) 190 Euro per i residenti e 210 Euro per i non residenti, quella mensile 580 Euro (residenti) e 600 Euro (non residenti). Il mensile per gli studenti residenti costa 460 Euro (480 Euro non residenti).
E’ possibile pagare con modalità semplificate, con carta di credito/bancomat. A breve il servizio cittadino sarà integrato con il sistema Equomobile avviato da Share’n go a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.