Ecco la rivoluzione Unendo Yamamay

La prossima stagione sarà una ripartenza storica per la Futura, iniziando dal nuovo coach Mencarelli

unendo yamamay dinamo mosca

Le novità Celeste Poma (libero), Valeria Papa (schiacciatrice-ricevitrice), Silvia Fondriest e Jaimie Thibeault (centrali), Karsta Lowe (opposto), Jenna Hagglund (palleggiatrice) e le riconfermate Giulia Pisani (centrale) e Alice Degradi (schiacciatrice), sono le prime otto farfalle che comporranno la Unendo Yamamay Busto Arsizio 2015-2016.

Un cambio radicale per la società bustocca, che ha deciso di rivoluzionare tutto e ripartire dalle giovani, per fare del Palayamamay una grande palestra di crescita nella pallavolo e nella vita.

Un azzardo per molti, una grande opportunità per altri, la Futura 2.0 si sta preparando a rinascere per tornare presto a spiccare il volo in Italia e in Europa.

Hanno tutte voglia di vivere una stagione fatta di tanto impegno e di portare in palestra il loro entusiasmo e la voglia di migliorare e di scrivere un nuovo capitolo della società biancorossa.

In queste settimane nelle loro dichiarazioni si è letta l’emozione di chi andrà a disputare la prima esperienza nella massima serie, la gioia di essere state scelte per un progetto così ambizioso e tante parole di stima e apprezzamento per una società che da anni dimostra grande serietà e capacità organizzative, senza dimenticare un saluto agli Amici delle Farfalle, la tifoseria più bella del Campionato Italiano Femminile di Serie A1.

Adesso sono tutte impegnate, chi in palestra con le rispettive nazionali, chi sui campi da beach volley e chi come Alice Degradi o Celeste Poma, stanno preparando rispettivamente l’esame di maturità o la laurea in psicologia, ma poi saranno concentrate solo sull’avventura biancorossa.

A guidare il giovane gruppo di atlete sarà Marco Mencarelli, ex allenatore del Club Italia, capace di tirare fuori da ogni giovane pallavolista le sue migliori qualità. Mencarelli ha già anticipato che chiederà alle sue ragazze tanto lavoro in palestra e che spera di vedere un gruppo coeso e felice di faticare per raggiungere grandi risultati.

Anche i tifosi della Unendo Yamamay non hanno fatto mancare a ognuna delle nuove arrivate a Busto il loro saluto e a settembre torneranno a occupare il primo anello del Palayamamay con tanti nuovi cori, per accompagnare il rinnovamento della società.

In attesa di conoscere anche i nomi che andranno a completare la rosa del prossimo campionato, ci si chiede anche chi andrà a sostituire Francesca Marcon nel delicato ruolo di capitano. Forse potrebbe essere “miss murone” Giulia Pisani, alla quarta stagione a Busto (dopo una breve parentesi a Ornavasso), che con la sua grinta e il suo sorriso ha sempre esaltato il caloroso pubblico del Palayamamay.

Di certo c’è che le farfalle continueranno a volare al Palayamamay e a far sognare i loro tifosi, la città di Busto Arsizio e tutti gli appassionati di pallavolo.

di
Pubblicato il 11 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.