“Il nuovo presidente di Accam continui con la dismissione”
I comitati contro l'inceneritore di Busto Arsizio esprimono perplessità sulla possibile nomina di Emilio Cremona e lanciano un appello a tutti i possibili presidenti

Sarà il 29 giugno il giorno in cui saranno eletti i nuovi vertici di Accam e se non ci dovessero essere colpi di scena sarà Emilio Cremona il nuovo presidente della società. Una scelta che non piace ai comitati contro l’inceneritore.
“Non vogliamo mettere in dubbio la professionalità dell’interessato -scrivono in una nota- ma leggiamo che è stato anche presidente del Gestore dei servizi energetici, ente controllato dal ministero dell’economia e delle finanze, che ha elargito ed elargisce anche gli incentivi per gli inceneritori”. Ai comitati non piace in particolar modo una dichiarazione di Cremona a proposito della questione energetica in Italia: «Con gli incentivi abbiamo deciso di puntare sulle rinnovabili: sole, vento, acqua e biomasse, geotermia, recupero da rifiuti sono allora la strada da seguire per rendere il Paese energeticamente indipendente».
“Speriamo che non sia proprio l’ultimo punto quello per il quale è stato proposto come amministratore di Accam” continuano i comitati, perchè “il percorso fatto in questi mesi, dai sindaci soci, è stato quello verso la convinzione che i rifiuti possono essere una risorsa “in primis” per il recupero di materia, piuttosto che di energia”. Ed è partendo da qui che i comitati lanciano il loro appello: “chiediamo al nuovo presidente (chiunque esso sarà) una dichiarazione ufficiale e chiara sulle azioni che intende intraprendere all’interno dell’azienda, al fine di avviare nel più breve tempo possibile la strada verso la chiusura dell’inceneritore e la realizzazione al suo posto della fabbrica dei materiali, nel pieno rispetto del mandato che la maggioranza dei soci chiede”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.