Reddito di cittadinanza, Maroni: 250 milioni a disposizione
Il governatore della Lombardia: "Sperimentazione partirà ad ottobre"
“Con la legge di assestamento di bilancio, la cui approvazione è prevista a fine luglio, metteremo risorse importanti con cui finanzieremo la sperimentazione del reddito di cittadinanza che vogliamo far partire dal primo ottobre per estenderla all’ultimo trimestre del 2015. Grazie al lavoro dell’assessore Garavaglia abbiamo trovato 50 milioni di euro per finanziare i primi tre mesi di sperimentazione, per finanziare il complesso di misure, risorse che si aggiungono a quelle del fondo sociale europeo”.
Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, nel corso del suo intervento nell’aula del Consiglio Regionale sulla proposta di reddito di cittadinanza.
AGGIUNTI 227 MILIONI DEL FONDO SOCIALE – “Non si tratta – ha
continuato – di una misura una tantum, per cui sappiamo già di avere a disposizione risorse adeguate per tutto il 2016, circa 200 milioni, ovvero 50 milioni a trimestre. Per cui metteremo complessivamente 250 milioni di euro per coprire le misure del reddito di cittadinanza dal primo ottobre 2015 al 31 dicembre 2016, sono soldi che vogliamo spendere bene e spendere tutti per combattere l’esclusione sociale e fare misure attive di inclusione sociale per aiutare coloro che sono in difficoltà e sono tanti anche qui in Lombardia. A queste risorse vanno aggiunti i 227 milioni del Fondo Sociale Europeo, spalmati però sui sei anni dal 2014 al 2020, e tutte queste risorse ci permettono di effettuare un intervento molto incisivo.”
PRINCIPIO DI SUSSIDARIETA’ – “Naturalmente la gestione di queste
iniziative va ispirato al principio di sussidiarietà, coinvolgendo – ha specificato Maroni – i soggetti che operano, ovvero i sindaci dei nostri comuni, che sono quelli che effettuano le prestazioni di carattere sociale, è il mondo del volontariato: questi due settori saranno coinvolti nella gestione delle misure che noi andremo a definire”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.