Solidarietà, sapori e buona musica, il Borgorino e l’Husteria partono in quarta

Alla Festa del Borgorino del Pd e all’Husteria entra nel vivo l’estate di appuntamenti, tra musica, sapori e appuntamenti di solidarietà. «Questa domenica avremo ospiti al Borgorino i ragazzi dell’associazione AFPD, insieme a L’alveare di Olgiate Comasco» spiega Luca Radice, segretario del Pd di Cassano Magnago, circolo “padrone di casa” al Borgorino (a cui collaborano però tutti i circoli della zona tra Gallaratese e Bustese)
Dopo che il Borgorino ha avviato l’attività all’ultima settimana di giugno, ora tocca all’altra metà della festa Pd, la storica “Husteria”, sull’altro lato della strada (via Sant’Anna, che viene chiusa al traffico nel tratto della festa. «Sabato 27 giugno l’Husteria riapre e andrà avanti fino al 26 luglio, ogni sabato e domenica, con 10 serate dalle 20.30» continua Radice. Tutte e dieci le serate saranno coperte da “Quelli dell’husteria” (erede della Balcon Band, con repertorio di cantautori anche in milanese) e dai “Cumpari Ra Putia”, che invece proporranno pezzi calabresi. Ogni sera qui ci saranno birra, vino e snack, «il tutto finalizzato anche ad attività di solidarietà e beneficenza».
La festa del Borgorino andrà avanti fino ad agosto inoltrato. «Al Borgorino andiamo un po’ in controtendenza, abbiamo un bel gruppo di giovani volontari da Gallarate, Cassano, Busto, Cairate, ma anche Jerago, Cavaria, Tradate», commenta poi Domenico Del Bene, responsabile della Festa. La festa di Cassano coinvolge infatti tutti i circoli della zona del Gallaratese, del Bustese e del Tradatese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.