Castronno da oggi è un po’ tedesca
Gemellaggio tra Castronno e Ronneburg: "Firmiamo un contratto d'amicizia che sarà duraturo"

“Celebreremo la nostra amicizia anche con una partita di calcio: una Italia-Germania che magari si concluderà diversamente da quella storica in cui voi avete giocato benissimo. Magari Castronno – Ronneburg finirà con un risultato diverso”.
Clima disteso e tanta voglia di unire due culture questa mattina, sabato 25 luglio, a Castronno dove si è svolta la cerimonia per il gemellaggio tra il comune del Varesotto e Ronneburg, comune tedesco di 3.227 abitanti, situato nel land dell’Assia.
Alla cerimonia che si è tenuta nel cortile del Municipio molti cittadini, una folta delegazione tedesca, il sindaco Luciano Grandi, il Borgomastro di Ronneburg e il senatore Candiani.
“Oggi andiamo a firmare un trattato di amicizia – ha detto il sindaco Grandi- L’augurio è quello di dare vita a qualcosa di duraturo.
Il gemellaggio si esprimerà in modi diversi, l’obiettivo è soprattutto quello di coinvolgere i giovani e le scuole. Ci saranno scambi culturali, momenti di incontro che alimentino i rapporti tra i nostri due paesi, rapporti anche umani”.
“Quando abbiamo sottoposto la vostra proposta al nostro consiglio comunale – ha detto il borgomastro – tutti hanno accettato di buon grado. E oggi, dopo l’accoglienza che ci avete riservato, diciamo ancora con più forza sì a questo gemellaggio”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.