C’è anche l’oro nel forziere di Morlacchi
Il luinese, dopo tre medaglie d'argento, vince il titolo mondiale a Glasgow nei 200 misti. Per l'Italia undici podi a un anno da Rio 2016
 
																			
                        
						
						
						
						Il 22enne luinese Federico Morlacchi rientra da Glasgow, sede dei Campionati Mondiali di nuoto paralimpico, con al collo ben quattro medaglie: un oro e tre argenti, bottino clamoroso a un anno dall’appuntamento di Rio 2016.
Dopo i tre secondi posti (nei 100 farfalla, nei 100 rana e nei 400 stile libero) degli scorsi giorni, l’atleta della Polha Varese ha finalmente provato la gioia di salire sul primo gradino del podio al termine della sua ottima performance nei 200 misti. Morlacchi è partito forte nei primi 50 metri farfalla e ha tenuto bene nella seconda frazione a dorso; negli ultimi 50 metri stile libero ha poi superato i due principali avversari, il russo Kalina e l’ungherese Toth, tagliando il traguardo sul 2’17”76. Morlacchi ha così potuto festeggiare anche il miglior tempo personale nonché il record italiano.
Trionfo anche per l’altra azzurra Arjola Trimi che nei 50 dorso in 51”87 ha bruciato tutti, ulteriore conferma della bontà del progetto AcquaRio coordinato sempre dalla Polha e dal tecnico varesino Massimiliano Tosin.
Chiusura con il botto quindi per la nazionale azzurra in terra scozzese che torna a casa con ben 11 medaglie complessive: 3 ori, 6 argenti e due bronzi. Il Brasile è più vicino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.