Esercito sui treni, Orizzonte Ideale in presidio alla Stazione Nord
Dopo i recenti fatti di cronaca avvenuti sui treni delle linee ferriovarie lombarde l'associazione politico-culturale prosegue la sua campagna per chiedere maggiore sicurezza

Orizzonte Ideale organizza un presidio per la sicurezza alla stazione nord di Busto. Il coordinatore cittadino dell’associazione Paolo Montani: «Stiamo facendo la nostra parte, la situazione non è più tollerabile, deve essere tutelato il diritto alla sicurezza di cittadini e pendolari». Dopo il presidio per la sicurezza organizzato alla stazione nord di Varese dall’associazione politico – culturale Orizzonte Ideale, tramite il Consigliere Comunale Giacomo Cosentino, anche la sezione bustocca dell’associazione, coordinata da Paolo Montani, rilancia la stessa iniziativa alla stazione nord di Busto Arsizio il giorno 2 luglio alle ore 18.00.
Si invitano i pendolari, i cittadini e tutte le forze politiche al presidio ed a sottoscrive il documento con le proposte dell’associazione per chiedere la tutela del diritto alla sicurezza a seguito dei gravi e ripetuti episodi di violenza accaduti recentemente sui treni delle rete ferroviaria lombarda e, non ultimo, del tentativo di molestie avvenuto in stazione nord di Busto.
Dichiara Montani: «Il tema della sicurezza è uno dei pilastri del documento programmatico su cui si fonda l’Associazione e pertanto abbiamo voluto fare la nostra parte: oltre all’aver assunto dure prese di posizione negli organi istituzionali in cui siamo presenti, abbiamo organizzato dei presidi per la sicurezza nella tratta Varese – Milano presso le stazioni di Varese e Busto Arsizio (non se ne escludono altre a Novara ed a Saronno) per lanciare delle proposte che formalizzeremo agli organi
competenti per difendere il diritto alla sicurezza dei nostri concittadini e dei pendolari. La situazione attuale è diventata davvero insopportabile, non si può più andare avanti così e servono risposte immediate».
Nel documento, che verrà portato ai vertici di Trenord, Regione Lombardia e Prefettura, si chiedono
interventi immediati e concreti quali:
1) installazione alle stazioni di tornelli che impediscano l’accesso a coloro che sono senza biglietto,
oltre all’incremento di telecamere di sorveglianza, collegate ad un centro operativo, installate sia sui treni, sia nelle stazioni;
2) aumento del personale addetto alla vigilanza, con attrezzature necessarie per affrontare situazioni
di pericolo, a bordo delle carrozze dei treni;
3) negli orari più a rischio, controllo dei biglietti prima che i passeggeri salgano a bordo dei treni;
4) aumento degli agenti di Polizia nelle zone adiacenti le stazioni FS e Nord anche con postazioni
fisse.
5) il pattugliamento dell’esercito sui treni negli orari più a rischio;
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.