I giochi nei parchi ritrovano colore
Completati gli interventi alla Magana e al Falcone e Borsellino. E ora si prosegue con altri interventi: nuove aree e anche una speciale altalena per i bambini disabili
I parchi di Cassano si rifanno il trucco, con un occhio particolare ai bambini. «Terminati i primi due, di una serie, di lavori di manutenzione ai giochi dei bimbi nei parchi pubblici» ha annunciato questa mattina il sindaco Nicola Poliseno. Al Parco della Magana sono stati «riverniciati e sistemati tutti i giochi in legno e in materiale di riciclo», mentre al Parco Falcone e Borsellino sono stati riverniciati e sistemati «i giochi in legno e tutte le panchine», in particolare la nave-gioco ha visto un po’ di manutenzione straordinaria per ricostruire alcune parti danneggiate.
Non è finita, però, perchè il programma 2015 prevede altre iniziative di manutenzione: «Al Parco della Magana interverremo ancora per installare nuovi giochi» continua il sindaco Poliseno. «Per i più piccoli stiamo cercando una speciale altalena per disabili, in grado di accogliere una carrozzina: è una soluzione che ci è stata indicata da una mamma che l’ha vista in città all’estero. Per i più grandi invece prevediamo un percorso vita, il parco si presta decisamente a questo tipo di attività».
Altri interventi riguarderanno il parco di via Tagliamento e un nuovo parchetto da realizzare in via San Carlo Borromeo, sistemando un’area attigua al parco di sgambamento cani e rimettendo ordine tra i parcheggi. Il bilancio di previsione è stato approvato da poco, quando si vedranno gli interventi? «Speriamo di completare entro settembre»
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.