L’appello dei comitati: “Spegniamo Accam in 3 anni”
Il comitato ecologico di Borsano torna a chiedere tempi certi per lo spegnimento dell'inceneritore: "Si riprenda un dialogo costruttivo"

Torna a chiedere tempi certi per lo spegnimento dei forni il Comitato ecologico inceneritore e ambiente di Borsano prendendo spunto da quello che sta succedendo a Trezzo. “Dal 6 Luglio verranno smaltiti nell’inceneritore di Trezzo ben 20000 tonnellate di rifiuti provenienti dalla Campania distribuiti nell’arco di 8 mesi -scrive in una nota il referente del comitato, Adriano Landoni- nonostante la rete nazionale degli inceneritori contenuta nello sblocca Italia non e’ ancora in vigore”.
Il governo ha infatti deciso di spostare la gestione degli inceneritori italiani dal livello regionale a quello nazionale, realizzando una rete nella quale la spazzatura potrà girare liberamente tra le regioni. Una scelta rispetto alla quale Regione Lombardia si oppone ma che viene usata dal comitato per ricordare come “Accam di Borsano oggi non rientra nel piano perché essendo forse il peggiore come rendimento e’ stato classificato in D1 e non R1 come richiede la legge”, ricorda Landoni.
“Questa e’ la conferma che hanno fatto la scelta giusta i soci Accam che hanno votato per lo spegnimento del’inceneritore anziche’ il revamping con una spesa di 30 ml per passare in R1” si legge nella nota prima di lanciare un appello al nuovo presidente dell’inceneritore, Emilio Cremona: “Richiediamo al nuovo presidente Accam e a tutto il CDA di riaprire un dialogo costruttivo con Regione Lombardia per lo spegnimento dell’inceneritore vecchio e inquinante entro 2 o 3 anni nella ricerca di una soluzione che rispetti salute e ambiente”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.