Parte la settimana della Contrada del Brodo
Il momento più celebre è la distribuzione del brodo caldo, prevista domenica 19, ma il programma delle iniziative della Pro Loco è come sempre ricco

E anche quest’anno, nel cuore dell’estate, torna la festa della Madonna del Carmelo, alla “Contrada del brodo“. Festa antica e amatissima, che anima appunto l’antica contrada che era la parte più popolare del vecchio borgo di Gallarate, un tempo cinto di mura: a questo carattere popolare è legata anche la tradizione più tipica, quella della distribuzione del brodo che rivive di anno in anno.
Il grosso del programma predisposto anche quest’anno dalla Pro Loco di Gallarate ruota intorno a vicolo Volpe e vicolo del Gambero, cuore della contrada insieme a via San Giovanni Bosco. Da lunedì a venerdì ci sarà tutte le sere il rosario nei cortili dei vicoli, di via dei Fiori e di via Bottini, giovedì la Messa in cortile in vicolo Volpe 1 (ore 20.45) seguita dalla pizzata all’aperto per tutta la contrada.
Venerdì sera sarà la volta della Corrida, nella “Notte rossa” organizzata dal Naga (commercianti associati) dalle 21.30, mentre sabato 18 sera sarà la volta del concerto Folk Sounds of Africa (colori e suoni dal Kenya).
Domenica è la giornata clou della festa, dal punto di vista degli appuntamenti profani: alle 11.45 sarà il momento della distribuzione del brodo caldo, tradizionalmente distribuito ai poveri e oggi occasione di incontro (in via San Giovanni Bosco). Alla sera, dalle 21.30, è la volta del concerto “Oltre il tango”.
Lunedì 20 luglio è il giorno finale e culminante della festa religiosa: alle 20.45 parte la processione della statua della Madonna del Carmine, dalla Basilica alla nicchia in via San Giovanni Bosco. Alle 22 l’estazione della sottoscrizione a premi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.