Riordino autonomie, verso lo scioglimento della polizia provinciale
Gli agenti verranno ricollocati fra Regione e amministrazioni comunali. Mirabelli: “Manteniamo la squadra nautica fino al termine della stagione turistica”

Nessun dipendente perderà il posto di lavoro: questa è forse l’unica buona notizia legata alla sorte del corpo di polizia provinciale che esiste dal 1927, e che oggi è diviso in tre specialità che si occupano di sicurezza stradale, nautica e polizia faunistica.
I risultati dell’attività di queste componenti sono stati recentemente resi noti da Villa Recalcati: eccellenza a livello operativo e competenza al servizio del territorio.
Tuttavia, in virtù dell’applicazione della normativa regionale la Provincia è l’ente che perderà i componenti di questa tradizionale specialità.
Il progetto di legge regionale 223 infatti applica la legge dello stato di riordino delle autonomie: essa prevede la soppressione, accorpandola presso altri enti, della polizia provinciale: non esisterà quindi più alcuna componente che si frapporrà tra le polizie urbane e quelle regionali.
La polizia provinciale si occupa ad oggi di tre arre di competenza: sicurezza sulle strade (tutto il territorio provinciale, con particolare rilievo per le numerose “sp” dalla pianura ai rilievi del Nord), il cui organico è composto da 9 agenti: passerà in carico ai comuni. Le amministrazioni comunali incorporeranno, via via che l’organico glielo consentirà, gli agenti che oggi indossano la divisa nera della provincia e diventeranno agenti di polizia locale.
I 20 agenti della attuale squadra faunistica passeranno invece in capo alla Regione, come anche i 5 agenti nella squadra nautica, di stanza a Laveno Mombello. Su questo tema il consigliere provinciale con delega alla sicurezza Fabrizio Mirabelli ha spiegato che verrà fatto tutto il possibile per posticipare lo scioglimento del presidio sul Verbano a dopo la stagione turistica per l’importanza che esso ricopre in termini di sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.