“Tasi al massimo e nessuna discussione in consiglio”
La presa di posizione sulla Tasi da parte del gruppo Uboldo Civica dopo il passaggio in consiglio comunale del Bilancio di previsione 2015
La presa di posizione sulla Tasi da parte del gruppo Uboldo Civica dopo il passaggio in consiglio comunale del Bilancio di previsione 2015:
Nel Consiglio Comunale di martedì 14 luglio la maggioranza di Uboldo al Centro ha approvato la TASI sulla prima casa per il 2015, mantenendo l’aliquota al 2,5 per mille – il massimo consentito – e non prevedendo alcuna detrazione.
Il nostro voto è stato ovviamente contrario, dal momento che il 18 giugno avevamo presentato una mozione che chiedeva l’esatto opposto: riduzione dell’aliquota e previsione di una detrazione per i figli fino a 25 anni di età, sul modello dell’IMU 2012. La TASI congegnata dall’Amministrazione ha, infatti, il risultato paradossale di essere più costosa della tanto vituperata IMU sulla prima casa, nonostante un’aliquota inferiore, poiché non sono previste le detrazioni che invece l’IMU consentiva nel 2012.
Il Sindaco Guzzetti ha però fatto di tutto per evitare di discutere sul serio la nostra mozione, che era collocata all’ultimo punto dell’ordine del giorno. Prima non la ha inserita all’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 23 giugno, come avrebbe potuto fare. Poi ha rifiutato due volte di discuterla prima delle delibere su TASI e Bilancio di Previsione presentate dall’Amministrazione, adducendo ragioni “tecniche” che non condividiamo e riteniamo pretestuose.
Visto che sarebbe stato inutile discutere la mozione dopo l’approvazione dell’aliquota della TASI e del Bilancio di Previsione, il nostro Consigliere Enrico Testi ha deciso di abbandonare la seduta in segno di protesta, evitando che la maggioranza potesse cercare di stravolgere e ridicolizzare le nostre proposte e lasciandola con la responsabilità di aver mantenuto altissima la pressione fiscale.
A nostro avviso, in base al bilancio consuntivo 2014, chiuso con un avanzo di parte corrente di circa 800.000 euro, sarebbe stato possibile ridurre le tasse, ma l’Amministrazione non ha avuto il coraggio necessario. A farne le spese sono ancora i cittadini e le famiglie uboldesi, verso cui l’attenzione è spesso più nella propaganda che nei fatti.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Il sindaco sceriffo oltre che tagliare i boschi taglia anche la normale partecipazione democratica.