Deborah sta meglio ed è tornata a casa
Dopo 4 mesi di cura del dottor Rea ora sta meglio ma deve essere monitorata costantemente. Il suo grazie a tutti coloro che l'hanno aiutata

E’ tornata tra l’ affetto dei suoi cari nella sua casa di Sangiano Deborah Iori, curata a Dallas grazie alla solidarietà di tante persone, associazioni che hanno contribuito alla raccolta di fondi per curare la grave sindrome MCS ( sensibilità multipla chimica).
Dopo circa quattro mesi di ricovero presso un centro specializzato americano curata dallo specialista di fama mondiale William Rea , è tornata e sta meglio. Ora potrà tornare a fare una vita quasi normale rispetto a prima, anche se dovrà sempre essere sotto cura.
I ringraziamenti di Deborah vanno a tutti coloro che l’ hanno aiutata finanziariamente ad affrontare sia il viaggio che le cure, oltre al soggiorno del marito per darle assistenza. Deborah è partita a maggio e pesava 30 kg, non riusciva più a muoversi dal letto in una camera sterile, nel suo domicilio. Ora invece è aumentata di peso, deve seguire una dieta speciale, indossare solo vestiti di cotone, e calzare scarpe di cuoio non trattato.
Non può assolutamente respirare alcuna sostanza derivante da petrolio, e deve eseguire giornalmente alcuni trattamenti di ossigenoterapia. Considerata la cronicità della malattia ogni sei mesi deve tornare a Dallas per un ciclo di cure che durerà circa un mese. Ora Deborah è in piedi ed è un gran successo ma non va dimenticata in quanto ha ancora bisogno di aiuto per curarsi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.