Sangiano - Dallas
Deborah è partita per Dallas, “ma aiutatemi a pagare i debiti per le cure”
Una campagna lanciata per sostenere la famiglia che in questi anni si è indebitata per garantire viaggi salvavita in Usa e le spese mediche

Una campagna lanciata per sostenere la famiglia che in questi anni si è indebitata per garantire viaggi salvavita in Usa e le spese mediche
Dall’11 settembre il Pirellone ha deciso di prendere in carico la malattia rara della donna, finora costretta a costose trasferte all’estero
Da settembre la malattia di Deborah Iori, la donna di Sangiano affetta da una malattia rarissima, e ovviamente di altri pazienti come lei, sarà tra quelle “prese in carico” dalla Regione Lombardia
Sabato 1 ottobre, il neo nato Comitato Pro deborah farà il suo debutto ospitando il duo pianistico Anna Rastelli e Giuliano Bellorini.
L’iniziativa benefica a sostegno della donna di Sangiano affetta da una rara patologia
Festa di fine scuola in stile americano per l’Isis Stein. L’evento organizzato dagli alunni per raccogliere fondi da destinare a Deborah Iori, affetta da una malattia rara
La donna è affetta da una rara patologia genetica e la Magistratura di Varese le ha negato contributi economici per le cure salvavita. Diversi gli eventi benefici in programma
Deborah Iori, dopo le cure americane, riesce di nuovo a parlare e camminare. E ha voluto andare personalmente alla festa
Intervista a Deborah Iori, protagonista di una straordinaria catena di solidarietà contro una malattia rarissima. Che ha dato risultati straordinari
Intorno a Deborah Iori si è formata una straordinaria catena di persone e associazioni che hanno contribuito alla raccolta di fondi per le cure negli Usa
Dopo 4 mesi di cura del dottor Rea ora sta meglio ma deve essere monitorata costantemente. Il suo grazie a tutti coloro che l’hanno aiutata
Ogni sabato sera di maggio, all’interno della manifestazione “ExponiAmo Gavirate” ci sarà un banco dove verranno raccolte donazioni per sostenere le spese mediche necessarie alla donna affetta da una malattia genetica rara
Grazie all’aiuto di tantissime persone la donna di Leggiuno affetta da una malattia rara, la MCS (Sensibilità Multipla Chimica), è riuscita a partire per la clinica di Dallas specializzata nella cura del male che la affligge. La famiglia chiede di continuare a donare per proseguire il percorso di cura
Lo storico bar/gelateria di via per Lonate Pozzolo ha abbassato la serranda per l'ultima volta. La proprietaria Luisa Pisoni: "A clienti, amici e collaboratori, rivolgo un affettuoso saluto e un forte abbraccio"
Ultimi commenti
marco38 su Centralini roventi per il passaggio a Bper. "Stiamo gestendo un'operazione senza precedenti"
Giulio Moroni su Incidente (con fiamme) al Rally dei Laghi, botta e risposta tra la concorrente e l'organizzazione
cristian_zanetti su Un corso per diventare pescatori professionisti, a Cazzago si iscrivono in quattro
Teresa Argenziano su In Lombardia partono le vaccinazioni al personale universitario ma le scuole restano escluse
FastBeppe su Fa una passeggiata nei boschi di Varese, ma trova l'amianto
ciapelsot su Lombardia arancione da lunedì. Fontana "Prendiamo atto, ma si superi questo stillicidio di notizie"