Festa con la Slovacchia sotto le stelle di Caldè
Mercoledì 12 agosto una serata di balli, musica e sapori dalla piccola repubblica dell'Europa orientale per festeggiare il gemellaggio 141Expo

Dopo il precedente successo riscosso dalla serata di “Pizza pazza sotto le stelle e birra slovacca” in occasione del progetto 141Expo di Varesenews, la piazza lago di Caldè è tornata ad affollarsi e animarsi a ritmo di musica slovacca.
Mercoledì 12 agosto Castelveccana ha ospitato il gruppo slovacco “Sarisan” per una serata di musica, danza e folklore tipico della piccola repubblica dell’Europa orientale, che ha catturato l’attenzione di molti turisti e cittadini che si sono trattenuti tra aperitivi tipici slovacchi, degustazioni di vino slovacco e spettacoli sino a tarda serata. Musica dal vivo ed applausi hanno accompagnato i ballerini della compagnia che hanno portato tutta l’energia e le proprie tradizioni sul palco in uno spettacolo di notevole abilità ginnica e hanno trasmesso al pubblico con grande simpatia la voglia di divertirsi e conoscersi per un futuro di collaborazioni.
Ha partecipato all’evento anche il diplomatico Mariàn Raska, portando i saluti e i ringraziamenti per la bella iniziativa pensata dal Comune da parte dell’ambasciatore e del corpo diplomatico slovacco in Italia.
«Siamo onorati di essere qui con tutti voi a celebrare i nostri paesi e la nostra unione. Ringrazio l’amministrazione di Castelveccana, il Sindaco Ruggero Ranzani e il vicesindaco Luciano Pezza per l’opportunità che ci hanno dato. È importante per lavorare ad un futuro di integrazione tra culture e collaborazione».
Il Comune di Castelveccana, organizzatore e promotore dell’evento che si è rivelato un successo, ha ringraziato la Pro Loco di Castelveccana e il suo Presidente Matteo Geronimi per il grande impegno e il supporto che hanno offerto e offrono in molte occasioni; il Ristobar Sunset e Luca per aver ospitato la degustazione di vini, il gruppo di minoranza per la collaborazione, la Protezione Civile, in particolare Lorenzo Canazza, per aver contribuito alla realizzazione della serata e Varesenews per aver stimolato, con il proprio progetto in occasione di Expo Milano 2015, i Comuni della provincia di Varese a conoscere e incontrare il mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.