“Gelato sospeso”, ecco dove trovarlo
Sono due le gelaterie che hanno aderito ufficialmente a questa iniziativa di solidarietà. Partecipare è semplice

Il “gelato sospeso” arriva anche nel Varesotto. Sono due, per il momento, le gelaterie della provincia che hanno ufficialmente aderito all’iniziativa proposta dall’associazione Salvamamme che invita a offrire un gelato ai bambini con i “genitori pieni d’amore e con le tasche vuote”. Si tratta della gelateria del Borgo di Angera, del bar gelateria Renato di Busto Arsizio e della gelateria Colline di Vaniglia a Gallarate. Qui si potrà gustare un buon cono e decidere di lasciarne uno, già pagato, per qualcuno che altrimenti non potrebbe permetterselo.
L’idea si ispira all’antica tradizione napoletana del caffè sospeso (un caffè offerto a un avventore che non si conosce), una buona abitudine che ultimamente è stata declinata anche per altro, come i libri o le poesie.
Dalla Liguria alla Sardegna, dalla Lombardia alla Sicilia, sono 105 le gelaterie e i bar che hanno già scaricato ed esposto la locandina che invita a fare questo piccolo gesto di solidarietà. L’adesione alla campagna è però ancora aperta e assolutamente libera. Salvamamme, infatti, al di là della proposta e della locandina non interviene nell’organizzazione: è un progetto “fai da te” aperto a tutti.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
“associazione Salvamamme”
già il nome mi fa scappare a gambe levate. L’iniziativa poi lasciamo perdere, la moda della originalità estiva a tutti i costi.
La solita odiosa e inutile esternazione di un mediocre nichilismo da quattro soldi. Signor Felice lei ha un profondo odio per il genere umano. O per se stesso.
A me invece l’iniziativa piace e l’abbiamo sostenuta, con altre mamme, anche a Casorate Sempione. Ricordiamo pertanto che un’altra sede di gelati sospesi è la gelateria Berardi di Casorate. Evviva le belle azioni per far felici i bambini!