I due amici con le corna riacquistano la libertà
La coppia di caprioli si era avventurata lungo il Bardello restando intrappolata. Il nucleo faunistico della polizia provinciale li ha riportati nel bosco

A spasso lungo il fiume, un salto oltre il muro e la via d’uscita sbarrata. Ma questa volta la salvezza è arrivata grazie all’uomo e a chi ha come compito proprio quello di aiutare gli animali in difficoltà.
È quanto accaduto oggi 20 agosto a Besozzo quando quattro agenti della sezione Faunistica della Polizia provinciale hanno salvato e liberato due caprioli maschi.
Questi splendidi esemplari di ungulati erano rimasti intrappolati, ormai da cinque giorni, nel recinto di una casa che, ormai da anni, è abbandonata.
Vi erano arrivati esplorando il corso del fiume Bardello e attraverso l’ex cartiera Sottrici.
Da qui, saltando un muro, si erano, improvvisamente, ritrovati nella casa abbandonata, senza più riuscire a tornare indietro.
Gli agenti, dopo averli catturati e messi in sicurezza, hanno già provveduto a reinmetterli nel loro ambiente naturale, come documentato dalle due foto allegate.
Una bella scena quella del ritorno in libertà dei due caprioli: aperte le casse di legno nelle quali sono stati trasportati, hanno avuto solo qualche attimo di esitazione, poi sono scattati verso il bosco, prima saltellando, quasi a volere ringraziare, con gioia, i loro salvatori, per, poi, correre, di gran carriera, verso il loro mondo.
Il consigliere provinciale incaricato Fabrizio Mirabelli così commenta il successo dell’operazione: “Un’ulteriore conferma della bravura e del prezioso lavoro che svolge la sezione Faunistica della Polizia provinciale per la tutela e la protezione della fauna selvatica del nostro territorio. In questo caso particolare, è da sottolineare la vera e propria maestria con cui gli agenti hanno saputo gestire gli animali in difficoltà, evitando loro qualsiasi tipo di stress. Agli agenti in questione e all’intera sezione Faunistica della Polizia provinciale va il mio plauso e il mio ringraziamento per l’impegno costante e fruttuoso con cui continuano ad interpretare il loro ruolo anche in questa difficile fase di transizione/cambiamento dell’ente Provincia.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.