5 Stelle: “Su Accam e Malpensa Express politica in ritardo”

Tornano a farsi sentire gli esponenti del movimento in città su due temi a loro cari: la riconversione dell'inceneritore e la mobilità su rotaia

movimento 5 stelle

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Movimento 5 Stelle di Busto Arsizio in merito allo scenario dell’inceneritore e sull’abolizione della fermata di Busto Arsizio del Malpensa Express.

Leggiamo in continuazione articoli inerenti la creazione di nuove liste pronte per le elezioni e rimpasti di partiti nella speranza di un candidato sindaco autorevole, dall’altra parte però, vivendo in prima persona i problemi della città, non riscontriamo altrettanta attenzione ne forti prese di posizione a favore delle problematiche reali, se non dichiarazioni scontate una volta emerso il problema.

Oggi il sindaco Farioli dichiara che su Accam “decidiamo noi” e bisogna accelerare i tempi contro chi fa melina in vista delle elezioni; questo dopo le parole del ministro Galletti che minacciano la non-chiusura dell’inceneritore di Borsano, fonte di inquinamento da oltre 40 anni.

Se però guardiamo alle azioni fatte ad oggi nel concreto da chi governa la città non sono sempre andate in questa direzione, infatti, nonostante i nostri numerosi appelli alla tutela della salute dei cittadini, il Comune di Busto Arsizio si è astenuto dalla votazione del 2 marzo scorso che ha sancito il futuro di Accam verso la riconversione, e ha poi prontamente fatto sapere ai soci che il terreno non era più disponibile e che quindi, se proprio si volevano costruire degli impianti alternativi (non inquinanti – nda) lo si doveva fare altrove. Mettendo in crisi proprio le tempistiche e tutto il lavoro fatto dal tavolo tecnico nei mesi prima, periodo durante il quale non era mai stata messa in discussione la localizzazione degli impianti nel sito di Borsano.

Il silenzio più totale della politica scende invece su un problema per noi di grande rilevanza, ovvero la perdita della fermata di Busto Arsizio del treno Malpensa – Milano Cadorna (il Malpensa Express), la linea ferroviaria migliore ad oggi in servizio sulla linea Nord. La linea, importantissima per pendolari e turisti, e vanto della città, viene pian piano smantellata negli anni, nel silenzio della politica locale, per favorire una logica di trasporto globale che prevarica le esigenze dei cittadini e delle nostre famiglie.

Il Movimento 5 stelle, attraverso le interrogazioni in Regione sta mostrando una corruzione diffusa dietro il sistema dei trasporti lombardo. Soldi pubblici utilizzati per spese non regolari, organi di vigilanza impediti a fare il loro lavoro e in ultimo l’ “affaire” dei vigilantes sui treni per i quali vengono spesi 10 milioni di euro, ma che nella realtà non hanno potere di intervenire in caso di aggressioni.

Grosse fusioni e interessi altolocati, di gestori di treni privati, schiacciano il diritto dei cittadini ad avere un trasporto a misura d’uomo. Anche se oggi chiunque conviene che andare a Milano in treno è preferibile rispetto ad andarci in auto le politiche regionali dei trasporti sembrano andare in un’altra direzione e queste decisioni si ripercuotono a caduta sulle vite di ognuno di noi. Chi dovrebbe opporsi a tale sistema se non la politica locale?

Noi non siamo presenti, purtroppo, in consiglio comunale ma cerchiamo di essere presenti dove i cittadini e i comitati ci chiedono aiuto, soprattutto, grazie anche all’interessamento dei portavoce regionali e dei consiglieri presenti nei territori limitrofi che stanno facendo un grande lavoro di accoglienza e promozione delle istanze dei cittadini… nella speranza che nel frattempo cambi questa politica di sola apparenza o cambi la scelta dei cittadini alle urne.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 15 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.