A Besozzo la fiera dell’ “Energia a Km 0”
L'evento è in programma per domenica 27 settembre, dalle 10 alle 17, nel centro storico

Energia a km.0 è un’esposizione di prodotti, soluzioni e servizi per l’efficienza energetica e le rinnovabili nelle nostre case. Domenica 27 settembre, dalle 10 alle 17, si terrà nel centro storico di Besozzo. Quale modo migliore di conoscere le molteplici soluzioni per ridurre i consumi di energia che passeggiare per strada e parlare con esperti, aziende e fornitori?
“Energia a km.0” è molto più che un’esposizione di prodotti commerciali, è un luogo per imparare, aggiornarsi, confrontarsi con punti di vista diversi, farsi un’idea di ciò che il mercato può offrire e costruirsi una visione completa. La zona espositiva sarà chiusa al traffico, e non potrebbe essere altrimenti per una manifestazione dedicata all’ambiente.
Lungo Via Mazzini e Via Monfrini troveranno posto gli espositori legati all’energia, tra i quali potrete informarvi su: impianti fotovoltaici, solari termici, idraulici, pompe di calore; isolamenti e coibentazione per superfici orizzontali e verticali; serramenti ed infissi a basso consumo energetico; illuminazione a basso consumo; prefabbricati in legno per nuove costruzioni o ampliamenti; impianti per riscaldamento a biomasse (legna, pellet).
In occasione dell’Anno internazionale della luce, sarà dedicata un’attenzione particolare alle tecnologie per l’illuminazione, sia esterna che interna, grazie alla presenza degli stand del Centro Comune di Ricerca di Ispra e dell’ENEA, dediti particolarmente a far conoscere i segreti della luce, ed agli stand commerciali. Nel Parco del Chioso troverete invece i prodotti dell’agricoltura locale, dal vino alle pesche di Monate ad altro ancora. La Pro-loco si occuperà dello stand gastronomico. Ricordiamo infine che l’esposizione si terrà anche in caso di brutto tempo, con lo spostamento degli stand nei portici del Comune e del vicino Centro di Formazione Professionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.