Agricoltura e sostenibilità: la scommessa della Sierra Leone
A Expo anche la Sierra Leone festeggia il suo National Day e spiega come sta uscendo dalla crisi legata all'epidemia di Ebola

“Il messaggio centrale di Expo Milano 2015, vale a dire nutrire il pianeta, energia per la vita, è parte fondamentale del progetto di crescita della Sierra Leone”: con queste parole Joseph Sam Sesay, Ministro dell’agricoltura, beni forestali e sicurezza alimentare, ha aperto ufficialmente le celebrazioni del National Day del Paese africano, in programma oggi all’Esposizione Universale.
Il Ministro Sesay ha inoltre voluto ricordare come, nonostante la devastante tragedia dell’ebola che ha afflitto il Paese nel 2014, “la Sierra Leone, attraverso un programma quinquennale incentrato sullo sviluppo sostenibile, sta tornando ai livelli pre epidemia, che avevano fatto della nostra nazione uno dei campioni di crescita del continente africano”. A tal proposito, il Ministro ha ribadito come “la lotta alla fame e malnutrizione possano essere combattute solo attraverso politiche mirate e tecnologie adeguate per sviluppare in pieno il potenziale dell’agricoltura che in Sierra Leone costituisce il 52% del Prodotto Interno Lordo”.
A fare gli onori di casa, Simona Vicari, Sottosegretario allo Sviluppo Economico: “Il vostro concetto di fattoria intelligente per dar vita ad un’agricoltura sostenibile è ammirevole ed è una necessità strategica per il futuro”. E su Ebola ha aggiunto: “L’Italia continuerà ad affiancare le autorità sanitarie per lavorare in sinergia con organizzazioni governative e non, continuando a stanziare fondi per assistere le popolazioni in difficoltà”.
Le celebrazioni del National Day della Sierra Leone sono proseguite con performances culturali lungo il Decumano e presso il Cluster del Riso dove è presente il Paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.