Campagna di sensibilizzazione per prevenire i suicidi
Telefono Amico, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, lancia una campagna insieme alle Ferrovie
“Avvicinarsi e salvare vite” è l’obiettivo centrale proposto dalla XIII edizione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio.
Il suicidio non rappresenta solo un problema di natura individuale ma costituisce un rilevante e complesso problema di salute pubblica non ascrivibile a una sola causa ma ad una complessa interazione di fattori biologici, genetici, psicologici, sociali, culturali e ambientali che vanno studiati e monitorati. Ogni anno circa un milione di persone muore per suicidio con costi stimabili in milioni di euro (dati OMS) e le stime indicano che nel 2020 le vittime potrebbero incrementare di circa il 50%.
Influenzato da fattori di rischio psico-sociali, culturali e ambientali, il suicidio rappresenta, tra le cause di morte, quella più prevedibile.
La giornata mondiale rappresenta, così, l’occasione di un confronto tra tutti gli operatori impegnati nella prevenzione nei diversi settori della psichiatria, neurologia, neuropsichiatria infantile, pediatria, medicina generale, psicoterapia, psicologia.
Tra i temi che saranno approfonditi nel corso della manifestazione, i rapporti che legano il suicidio all’adolescenza, alla vecchiaia, al bullismo, alla crisi economica e alle patologie mediche.
In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, Telefono Amico Italia con il supporto del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha predisposto una importante campagna informativa di sensibilizzazione e comunicazione veicolata in tutte le stazioni e a bordo treno nella settimana dal 6 al 12 settembre.
Le FS Italiane sono interessate dal fenomeno in quanto il suicidio talvolta avviene anche in ambito ferroviario, con ripercussioni su passeggeri, macchinisti, personale di bordo e di terra. Attraverso i propri canali informativi il Gruppo FS Italiane supporterà Telefono Amico nella diffusione della campagna, rilanciando i messaggi previsti, in modo da raggiungere il numero più ampio possibile di persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.