Canta Rinaldo Guitar Duo in concerto a Villa Tosi
Sabato 12 settembre il Canta Rinaldo Guitar Duo che farà rivivere le interpretazioni del famoso duo Presti-Lagoya degli anni ‘50 del novecento.

Dopo la pausa estiva proseguono gli Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi con il concerto del Canta Rinaldo Guitar Duo che sabato 12 settembre alle ore 18:00 alla Casa della Musica – Villa Ottolini Tosi farà rivivere le interpretazioni del famoso duo Presti-Lagoya degli anni ‘50 del novecento.
Formato da Federica Canta e Simone Rinaldo, diplomati con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, il Canta Rinaldo Guitar Duo si sta specializzando seguendo il corso di Diploma Accademico di II livello nella classe del Maestro Francesco Biraghi a Milano.
Si perfezionano con i Maestri Andrea Dieci e Bruno Giuffredi presso l’Accademia chitarristica “G. Regondi” di Milano, dalla quale nel 2013 vengono selezionati tra i migliori allievi del Corso e inseriti nella stagione concertistica dell’Accademia con un concerto a loro dedicato. Debuttano in occasione della rassegna “Musica nelle Abbazie” presso il Santuario di S. Maria alla Fonte di Locate Triulzi con il concerto “Le due anime della chitarra”.
Inaugurano, in occasione dell’apertura della rassegna chitarristica “ChitArs” di Nova Milanese, il programma tributo al celebre duo di chitarre formato da Ida Presti e Alexandre Lagoya.
Nel 2014 vengono selezionati come miglior Ensemble del Conservatorio G. Verdi di Milano vincendo la borsa di studio “Arnaldo Rancati”, il premio “Young Finalist” alla “Selezione Internazionale Giovani Concertisti di Chitarra Classica” di Domodossola, il terzo premio al “20° Concorso Chitarristico Giulio Rospigliosi” e il secondo premio al “38° Concorso Nazionale di Chitarra” di Vicoforte.
Fin dagli esordi sono seguiti dal Maestro Luca Braga e al contempo hanno partecipato in duo alle masterclass di Carlo Marchione e del Duo Bonfanti e singolarmente alle masterclass di Lorenzo Micheli, Matteo Mela, Marcin Dylla, Giulio Tampalini, Carlo Marchione, Piero Bonaguri, Pavel Steidl, Margarita Escarpa, Oscar Ghiglia, Leopoldo Saracino. Suonano su chitarre gemelle di Angelo Vailati.
L’ingresso è libero e gratuito. L’evento è organizzato nell’ambito di BA Estate e del calendario Busto Arsizio ready for Expo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.