Dai braccialetti di corda al “Made in Lombardy”. La storia di Massimiliano Carta
Una grande festa in centro per l'inaugurazione del primo negozio mono marca L4K3. Una storia iniziata sul lago D'Iseo che prosegue a Varese grazie a una commerciante illuminata

È stata una grande festa, con tanto di discoteca in strada nel centro di Varese, l’inaugurazione del negozio Lake del primo negozio mono marca d‘Italia di L4k3. Un marchio, e una produzione, made in Lombardia, più precisamente “made in lago d’Iseo”, che ha creato il primo shop monomarca a Varese grazie alla collaborazione con Graziella Roncati Pomi, gestore degli store Swarowsky di Varese e Como, vicepresidente di Aime, membro di giunta della Camera di Commercio.
Roncati Pomi ha scoperto la straordinaria storia di Massimiliano Carta, l’ideatore dei braccialetti di corda realizzati dai cordai del lago di Iseo, dal collega Swarowsky di Gallarate, che ha già aperto qualche mese fa un negozio che vende i prodotti L4K3.
La storia di Massimiliano è emblematica ex direttore commerciale di una azienda metallurgica, ha cominciato a realizzare i braccialetti con la corda degli artigiani del lago d’Iseo un po’ per hobby e un po’ per salvare un prodotto della sua terra che stava scomparendo, vendendoli su internet insieme ad un amico. Travolto dalle richieste, Massimiliano, si è trovato nel 2011 di fronte una scelta: mollare suo precedente lavoro e creare un’azienda vera.
Con l’aiuto della sua attuale socia, ci ha provato e con grande successo: ora i prodotti sono diversi sia nel campo dell’abbigliamento che degli accessori: dalle sneaker alle borse, dalle felpe alle cover per i telefonini. I suoi fatturati sono in continua crescita, e il prossimo step importante non poteva che essere quello dei negozi mono marca: un passo cominciato a Varese, grazie a una commerciante illuminata, che ha riconosciuto una bella idea: in puro stile “made in Lombardy”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.