Estetiste preparate per ridare il sorriso a pazienti onologici
APEO e CNA Varese - Ticino Olona organizzano il 28 settembre il primo Seminario di estetica Oncologica della provincia di Varese

Guarire dal cancro è spesso una missione non solo medica. Medicina e chirurgia sono essenziali come è importante trovare le forze, dentro di sé, per reagire.
Anima, corpo ma anche estetica: non lasciarsi vincere dall’aspetto che si spegne ma affidarsi a specialisti capaci di restituire il sorriso. È questo il compito dell’estetica oncologica, quella sezione dell’Estetica che si mette al servizio dei pazienti oncologici, comprende tutti i trattamenti specialistici di bellezza e benessere pensati per chi è terapia antitumorale, e che vengono erogati da estetiste appositamente formate.
Apeo (Associazione Professionale di Estetica Oncologica) nasce dalla volontà di contribuire a migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici delle aziende fondatrici: Dermophisiologique e Essence Academy, due realtà di eccellenza rispettivamente nel campo della dermocosmesi e dell’alta formazione. La principale attività dell’Associazione è favorire l’acquisizione, da parte di Estetiste qualificate, delle competenze necessarie ad effettuare trattamenti di benessere e di bellezza su persone malate di tumore a ogni stadio della patologia e in sinergia con i protocolli medici.
L’incontro, che si terrà nella Sala Riunioni di CNA Varese in via Bonini 1, avrà inizio alle 14.30 con la registrazione dei partecipanti e un caffè di benvenuto. Dopo i saluti di CNA intervengono Carolina Ambra Redaelli e Monica Giannubilo che presenteranno l’associazione, il dettaglio del percorso, gli sbocchi occupazionali, i riconoscimenti e le date dei prossimi corsi. Di seguito, la dottoressa Linda Bascialla parlerà delle crescenti sinergie tra le professioni del Benessere e della Sanità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.