I talenti saranno vincenti
Giovedì pomeriggio 21 ragazzi, accompagnati dai loro professori, sono stati premiati dalla Elmec ed Eolo per l'iniziativa Tablet@Talent

Sono i talenti a far la differenza, ma anche una scuola che sa ascoltare il territorio e proporsi come protagonista della formazione dei propri ragazzi.
È questa la filosofia di fondo di Tablet@Talent che prevede borse di studio agli studenti più meritevoli delle scuole professionali tecniche della nostra provincia. A promuovere e organizzare l’iniziativa sono la Elmec ed Eolo, due aziende in continua crescita e simbolo dell’innovazione.
Giovedì pomeriggio 21 ragazzi, accompagnati dai loro professori, sono stati premiati dalle due aziende
“Noi cerchiamo talenti – ha raccontato Rinaldo Ballerio, presidente di Elmec – perché crediamo che questi sapranno fare la differenza migliorando la nostra realtà. Qualcosa si sta muovendo positivamente e oggi si presta più attenzione all’impiegabilità che non al diventare impiegato. Il continuo cambiamento non può prevedere un posto di lavoro fisso per tutta la vita. Quello che conta è saper valorizzare e spendere bene i propri talenti, qui, a due passi da casa, o in qualsiasi altra parte del mondo”.
Al centro dell’intervento di Luca Spada, amministratore delegato di Ngi, la società che ha sviluppato il progetto di Eolo per la connettività wireless, c’è l’imprenditorialità.
“Le aziende con il più alto tasso di recente occupazione sono quelle appena nate. Negli Stati Uniti, ma vale anche da noi, le grandi imprese storiche perdono lavoratori mentre le medie e piccole start up crescono anche in termini occupazionali. È il segno che l’innovazione porta sviluppo e noi dobbiamo stare dentro questa sfida e per i giovani oltre alla possibilità di trovar lavoro, si aprono le porte anche del poter fare impresa”.
Il direttore di Varesenews Marco Giovannelli ha messo in rilievo i cambiamenti intervenuti in questi anni e l’importanza che riveste l’informazione nella vita delle persone.
“Quando voi avete iniziato le scuole superiori non esisteva ancora il tablet che sarà uno dei premi della borsa di studio. Pochissimi avevano uno smartphone. Oggi ci sembra lontano secoli quel momento, ma è proprio qui dietro l’angolo. L’innovazione significa sviluppo e ormai il digitale è la nostra vita. Le nostre tre realtà quindici anni fa occupavano 85 persone. Oggi insieme abbiamo oltre 850 persone che lavorano nei nostri progetti. L’informazione è un tassello fondamentale per la vita di tutti noi e se ci teniamo al nostro bene più prezioso, la libertà, dobbiamo far crescere la conoscenza e la consapevolezza. Costruite il vostro futuro guardando con fiducia al domani. Occasioni come quella di oggi testimoniano l’energia positiva che le aziende sanno condividere anche con il mondo dei più giovani”.
Al termine i ragazzi hanno ricevuto come premio un mini tablet e un canale diretto preferenziale per partecipare a Elmec college che è un percorso di formazione per entrare nell’azienda o in altre realtà produttive.
L’ELENCO DEI PREMIATI E DELLE RISPETTIVE SCUOLE
Istituto |
Nome |
Keynes di Gazzada |
Lorenzo Giuffrida |
Stefano Venturini |
|
Cobianchi di Verbania |
Francesco Branca |
Giosuè Lucio Delgado |
|
Matteo De Lorenzo |
|
Igor Fortina |
|
Ilaria Rossinelli |
|
Tosi di Busto Arsizio |
Alessandro Magni |
Riva di Saronno |
Luca Basilico |
Facchinetti di Castellanza |
Andrea Bionda |
Marco Ferri |
|
Bernocchi di Legnano |
Davide Galeone |
Stefano Pedretti |
|
Daverio – Casula di Varese |
Fabrizio Portone |
Geymonat di Tradate |
Lorenzo Perin |
Cannizzaro di Rho |
Simone Murru |
Gianandrea Villa |
|
Marco Rustici |
|
Ponti di Gallarate |
Marco Facco |
Volontè di Luino |
Shengqing Xu |
Firas Lahbib |
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.