Il decoro urbano e l’app dimenticata
Nelle settimane scorse l'amministrazione comunale ha istituito un indirizzo mail per segnalare le situazioni di degrado ma esiste una comoda app che si chiama "Decoro Urbano" molto usata dai bustocchi

Qualche giorno fa l’amministrazione comunale, su specifica richiesta del sindaco Gigi Farioli, ha aperto una casella di posta elettronica antidegrado (bustoordinata@comune.bustoarsizio.va.it) probabilmente dimenticandosi che un modo per segnalare le situazioni di degrado a Busto c’è già ed è una comoda app che si chiama Decoro Urbano e attraverso la quale sono state già fatte 282 segnalazioni, 116 già risolte, di situazioni di degrado in ogni zona della città.
Un’applicazione che funziona, dunque, nonostante il Comune se ne sia praticamente dimenticato. La situazione di Busto Arsizio è visibile anche su pc e a questo link trovate tutto. La zona che è stata segnalata con maggiore frequenza è quella del centro ma sono diverse anche quelle nella zona stazione Fs e nella zona ovest della città. Vengono segnalate problematiche all’illuminazione, vandalismi, graffiti, vegetazione debordante, buche e altre situazioni che abbruttiscono la città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.