Largo alla Creatività, torna comON
E’ stata presentata l'edizione 2015 di comON, progetto promosso da Unindustria Como e rivolto a talenti creativi italiani e internazionali

E’ stata presentata questa mattina, 22 settembre l’edizione 2015 di comON, il progetto promosso da Unindustria Como e rivolto a talenti creativi italiani e internazionali, che per la sua ottava edizione porta molte novità.
A partire dalla squadra: comON è un progetto rivolto ai giovani e viene gestito da figure imprenditoriali giovani. Quest’anno il nuovo project leader sarà Andrea Taborelli della Tessitura Serica A.M. Taborelli Srl, coadiuvato da numerose nuove figure di giovani imprenditori come: Laura Sofia Clerici (Teseo Spa), Federico Colombo (Penn Italia Srl), Paola Moretti (Tintoria Moretti Srl), Chiara Pozzi (Textra Srl), Shanti Rigamonti (Tintoria e Stamperia di Lambrugo Spa) e Cristina Zanfrini (Zanfrini Srl).
Il tema di comON 2015 è la creatività, sulla quale si è già iniziato a lavorare anche attraverso la mostra “Yarn – Thread or Story”, allestita alle Serre di Villa del Grumello a Como durante il mese di agosto, una vera e propria celebrazione della creatività e dell’eccellenza dell’industria tessile comasca che ha riscosso notevole successo tra i visitatori e che è stata presentata e introdotta anche a Expo Milano.
L’edizione del 2015 avrà quale fulcro centrale l’ospitalità dei giovani studenti stranieri, il loro accostamento con le aziende tessili del territorio, il percorso creativo e formativo che viene proposto alle scuole medie superiori di Como ed alle Università di stile della Lombardia.
I principali obiettivi di comON sono di riavvicinare i giovani comaschi alle professionalità creative del territorio, di rilanciare un senso di positività e fiducia nelle aziende e nelle persone che animano il distretto tessile industriale e creativo di Como, ma soprattutto di portare giovani particolarmente talentuosi dalle scuole di stile internazionali alle aziende tessili del territorio, per uno stage di 7 settimane (da fine settembre a novembre) che li metta a stretto contatto con la realtà produttiva e che permetta loro di toccare con mano l’unicità e l’eccellenza del distretto tessile comasco.
I numeri relativi all’edizione 2014 di comON fanno intuire la portata e la diffusione del progetto:
– 10.000 persone partecipanti agli eventi;
– 15 conferenze, incontri, mostre, iniziative aperte al pubblico;
– 31 scuole coinvolte nelle attività progettuali, tra cui 5 istituti medi superiori e 26 università e scuole parauniversitarie;
– 22 stilisti tessili partecipanti alla Settimana della Creatività (6-11 Ottobre 2014);
– 9.316 visitatori unici sul sito web;
– 2.999 persone iscritte su facebook;
– 726 followers su twitter
– 100 articoli pubblicati su stampa locale e nazionale.
Il comitato organizzatore dell’edizione 2015 è così composto: Andrea Taborelli, Project Leader, Salvatore Amura (Accademia Galli), Laura Sofia Clerici (Teseo Spa), Federico Colombo (Penn Italia Srl), Massimo Colombo (Colombo Industrie Tessili), Paola Moretti (Tintoria Moretti Srl), Chiara Pozzi (Textra Srl), Shanti Rigamonti (Tintoria e Stamperia di Lambrugo Spa), Marco Taiana (Tessitura Taiana) e Cristina Zanfrini (Zanfrini Srl).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.