Mangia, Bevi e Bici 2015: arte, territorio a misura di pedale
La pedalata enogastronomica del Lago Maggiore, in calendario domenica 13 settembre, a Ispra (in provincia di Varese), si annuncia anche quest’anno un evento culturale di grande importanza

Fervono i preparativi per la quinta edizione di Mangia, Bevi e Bici. La pedalata enogastronomica del Lago Maggiore, in calendario domenica 13 settembre, a Ispra (in provincia di Varese), si annuncia anche quest’anno un evento culturale di grande importanza. I partecipanti di ogni età troveranno, anche quest’anno, tante sorprese e persino una rassegna d’arte dedicata alla bicicletta.
Abbinata a Mangia, Bevi e Bici, torna “Arte in bici”: domenica 13 settembre, a Ispra, in piazza San Martino. Alla rassegna artistica dedicata alla bicicletta hanno aderito Roberto Sironi, pittore e cantautore di grande prestigio, Massimo Piazza, artista milanese che ha esposto i suoi quadri in tutta Europa, e due grandi illustratori del mondo del ciclismo: Riccardo Guasco e Daniele Margara.
Durante tutta la giornata di domenica 13 settembre, mentre si svolgerà Mangia, Bevi e Bici, piazza San Martino, a Ispra, si trasformerà in un meraviglioso salotto artistico e culturale: chi parteciperà alla pedalata enogastronomica potrà degustare le dolci proposte della Gelateria Il Capriccio e della Pasticceria San Gabriele (le tappe finale della giornata ciclistica), mentre per tutti sarà possibile degustare i prodotti tipici del Varesotto grazie all’Emporio dei Piaceri Campestri del Borgo di Mustonate.
Le iscrizioni alla pedalata enogastronomica, che prevede anche uno splendido itinerario culturale, saranno aperte fino a venerdì 11 settembre: basta contattare la Bottega del Romeo, a Ispra, tel. 348/8516760, info@bottegadelromeo.com. Tre i percorsi, tra cui scegliere, da 20, 30 e 46 chilometri. Le soste enogastronomiche, quest’anno, saranno allestite al Museo Archeologico di Angera, presso il ristorante Montelago di Ternate e nelle antiche corti di Capronno. E’ disponibile anche un servizio di noleggio bici su prenotazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.