Neuroscienza, lunedì un convegno internazionale al de Filippi

La giornata è dedicata ai disturbi del neuro-sviluppo nell’infanzia e nell’adolescenza ed è organizzata, fra gli altri, dall’Ospedale di Circolo e dall'Università dell'Insubria

de filippi

Domani, lunedì 28 settembre, il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, aprirà a Varese i lavori del Convegno internazionale “Nutrire la mente… energia per il mondo – Sguardi e responsabilità educative a confronto fra neuroscienze e pedagogia”. Il Convegno si svolgerà all’Istituto De Filippi, in via Brambilla 15 e inizierà alle ore 8.30.

La giornata è dedicata ai disturbi del neuro-sviluppo nell’infanzia e nell’adolescenza ed è organizzata, fra gli altri, dall’Ospedale di Circolo e dalla Fondazione Macchi di Varese. Sono previsti interventi di docenti delle Università di Edimburgo e di Durham (UK), di Birmingham (UK), di Szeged (Hungary), della Università di Modena, dell’Università Cattolica e del Policlinico di Milano, dell’Università degli Studi dell’Insubria, oltre che della European Dyslexia Association, del MIUR e di responsabili di dipartimenti ospedalieri di neuropsicologia e neuropsichiatria.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.