Pmi, un energy check per risparmiare
Un progetto per promuovere il risparmio di energia per le piccole e medie imprese del settore dei servizi. Le proposte allo stand della Camera di Commercio a Ediltek
Il consumo energetico della mia impresa è più o meno alto rispetto a quello di aziende simili? Posso ridurre questi consumi? E ancora, come posso finanziare gli interventi di risparmio energetico? Domande decisive per la competitività delle nostre imprese, tanto più in Italia dove i costi energetici sono spesso superiori a quelli dei competitors la cui sede si trova in altri paesi.
Da qui il progetto europeo “Sme Energy CheckUp” che vuole appunto promuovere il risparmio di energia per le piccole e medie imprese del settore dei servizi: in particolare, alberghi, ristoranti, fast-food, gelaterie, strutture di vendita al dettaglio di prodotti alimentari ma anche di genere non alimentare e uffici.
Un progetto cui aderisce – quale partner affiliato di Unioncamere – la Camera di Commercio di Varese, che lo presenterà in un seminario previsto alle 10 di sabato 3 ottobre a MalpensaFiere in occasione dell’edizione 2015 di Ediltek, rassegna dell’edilizia in programma nel fine settimana nei padiglioni del Centro Espositivo Polifunzionale di Busto Arsizio. Camera di Commercio che, durante la rassegna, sarà presente con uno stand dove, tra le altre cose, presenterà quei listini prezzi sempre più apprezzati dagli operatori ma anche dai consumatori. In particolare, ci sarà la possibilità di scoprire l’utilità del computo metrico: uno strumento “facile” per scoprire se in edilizia il prezzo è “giusto”. E in più, i servizi per tenere sotto controllo i prezzi degli immobili, dei carburanti e delle opere edili.
Ritornando a “Sme Energy CheckUp”, per aiutare le pmi nell’analisi della propria situazione energetica, questo progetto mette a disposizione online in forma gratuita l’Energy Scan, uno strumento per la comparazione sulla base dei consumi di riferimento. Non solo, perché oltre che fornire suggerimenti su come consumare meno e risparmiare, l’iniziativa garantisce anche informazioni sulle soluzioni tecniche e sugli incentivi come pure i finanziamenti e le altre opportunità disponibili.
Grazie a “SME Energt CheckUp”, poi, anche le imprese fornitrici di servizi e tecnologie per l’efficienza energetica avranno a disposizione uno strumento interessante: sul portale del progetto potranno infatti presentare la propria offerta e incontrare possibili clien
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.