Tra Carabineros e Inti Illimani, il Cile festeggia ad Expo
Il National Day del Cile celebrato oggi ad Expo. Questa sera l'atteso concerto del gruppo simbolo del paese andino

“Lo spazio del Cile a Expo Milano 2015 dimostra l’amore verso il nostro Paese, la nostra gente e i nostri meravigliosi paesaggi. È un progetto-Paese che ha portato il nostro Padiglione ad essere uno dei più visitati di tutta l’Esposizione”. Con questo video messaggio la presidente del Cile, Michelle Bachelet, ha dato il via alle celebrazioni per il National Day della nazione sudamericana.
Il tradizionale rito dell’alzabandiera è stato accompagnato dagli inni nazionali intonati dalle bande dei Carabinieri italiani e dei Carabineros cileni. “E’ molto bello che Expo Milano 2015 ci dia l’opportunità di vedere così tanti cadetti, tutti insieme, provenienti dai due Paesi. L’Italia e il Cile sono legati da una storica amicizia, testimoniata dalla perfetta integrazione di cui gode la comunità italiana nel Paese delle Ande – ha commentato Bruno Pasquino, Commissario Generale Expo Milano 2015 -. Quello che il Cile ha organizzato per questa giornata nazionale dimostra la grande importanza che il Paese attribuisce all’Esposizione Universale e l’attenzione verso il suo tema”.
A guidare la delegazione cilena, Denise Pascal Allende, Vice Presidente della Camera dei Deputati, accompagnata da Andres Rebolledo, Direttore Generale delle Relazioni Economiche Internazionali del Cile, che ha dichiarato: “Il tema espositivo si presta benissimo a mostrare le eccellenze del nostro Paese al mondo intero. Il Cile è il sedicesimo esportatore mondiale di alimenti. Grazie alla estrema diversità di clima dovuta all’estensione del territorio, è in grado di produrre frutta e verdura tutto l’anno”.
Dal deserto dell’Atacama alla Patagonia, dalle sue verdi vallate centrali alle isole orientali, l’estrema varietà geografica del Cile è la caratteristica principale mostrata dal Padiglione, il cui tema è “El amor de Chile”, ispirato ai versi del poeta Raùl Zurita: “Con oltre 800.000 visitatori abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e ringraziamo l’Italia per la magnifica accoglienza”, ha continuato Rebolledo.
Dopo il saluto del Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala, alla delegazione cilena, la celebrazione ufficiale si è conclusa con una esibizione del Bombo Trio, gruppo di musica popolare cilena. La parata dei Carabineros ha poi sfilato lungo il Decumano fino al Padiglione del paese andino. I festeggiamenti culmineranno questa sera con l’attesissimo concerto degli Inti-Illimani all’Open Air Theatre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.