Treno? No grazie. Anche a Varese si viaggia con Blablacar


In tanti hanno iniziato a spostarsi verso le grandi città con il sistema di ride sharing. Veneto, Emilia-Romagna e Toscana le mete più gettonate

Varie

Devi spostarti a Milano per lavoro? Puoi contattare Francesco, che alle 7 del mattino parte da Gazzada Schianno per arrivare alla fermata metro di Lampugnano. Se invece vuoi passare un weekend fuori città per andare a trovare i parenti, o semplicemente per un po’ di svago, hai l’imbarazzo della scelta.

Potere di Blablacar, il sito europeo di riferimento per i viaggi condivisi in automobile, dal 2012 attivo anche in Italia. In molti lo usano per spostarsi, soprattutto per i viaggi più lunghi. E anche a Varese e provincia non mancano i pendolari, che lo preferiscono al treno, per puntualità e risparmio.

La maggior parte delle partenze si concentra nel fine settimana. Basta andare sul sito per verificare. Partiamo da Milano, dove si può viaggiare spendendo solo 3 euro salendo in macchina con Cristiano, che parte alle 13.35 da Varese per raggiungere la fermata metro Famagosta nel capoluogo. Per chi vuole spostarsi in serata invece c’è Federico, che fa scalo a Milano per poi partire verso la Toscana alla volta di Serre di Rapolano.

Ma c’è anche chi tutte le mattine va a Milano per lavoro e ne approfitta per farsi un viaggio in compagnia e ammortizzare i costi della benzina. All’inizio dell’articolo parlavamo di Francesco, che ogni giorno parte da Gazzada Schianno (ma all’occorrenza ferma a Buguggiate, Castronno, Albizzate e Morazzone) per raggiungere Corsico. Partenza alle 7 del mattino e rientro alle 18.30 la sera, con ritrovo alla fermata metro Bisceglie. A fargli compagnia c’è Michele, che sempre alle 7 parte da Lissago e arriva nel in piazza Napoli.

Tuttavia non è Varese-Milano la tratta più battuta. Blablacar in genere viene usato per spostamenti più lunghi. Se prendiamo come meta una città del Nord-Est e cerchiamo un passaggio nel fine settimana l’offerta si impenna. C’è movimento soprattutto verso Padova, che Umberto e Patrizia raggiungeranno venerdì partendo nel primo pomeriggio da Busto Arsizio. Oppure Elena, che alle 19 parte da Saronno diretta a Venezia. I prezzi in questo caso vanno dai 12 ai 17 euro.

Nell’ultimo mese e mezzo di Expo c’è anche chi offre passaggi direttamente dal sito di Rho. E’ il caso di Manuel, 29 anni, che parte venerdì alle 7 del mattino da Padova per visitare Expo e torna in Veneto la sera alle 23.30. Per il viaggio chiede 13 euro, ma è disponibile a condividere anche la spesa per il parcheggio. Una buona occasione per chi vuole visitare l’Esposizione senza spendere cifre esagerate per il viaggio.

Gli Expo-turisti che usano Blablacar partono anche da Firenze. Ma la Toscana in generale è una meta molto battuta dai varesini. Sia come tappa intermedia verso Roma e il Sud Italia, che come luogo di vacanza sulla costa, in Versilia o nelle province di Pisa o Livorno. Venerdì alle 12 Giovanna parte da Legnano verso Pietrasanta (15 euro), mentre Federica da Malpensa è diretta a Viareggio (20 euro).

Blablacar va forte anche in Emilia-Romagna, dove nel fine settimana si possono trovare anche 10 conducenti che offrono un passaggio verso Bologna e dintorni. Giuliano chiede 13 euro per raggiungere Casalecchio da Busto Arsizio, mentre Simone 15 euro per arrivare a Bologna partendo da Leggiuno.

di
Pubblicato il 14 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.