Un ciclamino per sostenere la ricerca contro la sclerodermia
Volontari saranno nelle piazze italiane domenica 27 settembre per raccogliere fondi contro questa malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne
Domenica 27 settembre 2015 il GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) scende in campo con la Giornata del Ciclamino, offrendo in più di cento piazze italiane i ciclamini, fiore simbolo del GILS.
Grazie al sostegno dei volontari, degli Ospedali e dei medici che aderiscono all’iniziativa, l’Associazione farà fiorire – ancora una volta – l’informazione sulla Sclerosi Sistemica, raccogliendo fondi per la ricerca scientifica.
«Dal 2008 a oggi il GILS ha investito 1.119.285€ nella ricerca, sostenendo i giovani ricercatori. Quest’anno, grazie all’offerta del ciclamino, vogliamo finanziare un progetto osservazionale unico nel suo genere, che vedrà lavorare in sinergia 10 centri di eccellenza tra cui 8 Scleroderma Unit, dal titolo “Utilizzo dei prostanoidi endovenosi nel trattamento della vascolopatia sclerodermica: stato attuale e prospettive future” » dichiara la presidente del GILS Carla Garbagnati Crosti.
Da oltre 20 anni migliorare l’aspettativa e la qualità della vita dei pazienti è la missione del GILS che, accanto alla ricerca scientifica, vuole favorire la conoscenza della Sclerosi Sistemica, patologia cronica, autoimmune, invalidante, multiorgano che colpisce in prevalenza le donne. È la diagnosi precoce, infatti, l’arma che i medici hanno a disposizione per intervenire tempestivamente e – in alcuni casi – bloccare l’avanzare della malattia.
Per questo, da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2015, gli Ospedali che hanno aderito al Progetto “Ospedali aperti” del GILS effettueranno in tutta Italia controlli gratuiti dalle 09.00 alle 12.00, a seconda della loro programmazione.
Mara Maionchi, Vito Di Tano, Lorenzo Cittadini e Franco One, testimonial del Gils, ci aiuteranno, come ogni anno, durante questa domenica di solidarietà per lottare, informare e sostenere la ricerca tutti insieme. «Abbiamo già fatto tanto, ma insieme possiamo fare di più! Uniti, sicuramente vinceremo tutte le battaglie che si presenteranno» afferma entusiasta la presidente del Gils.
Per conoscere quali piazze offriranno i ciclamini e gli ospedali che aderiranno al progetto si può visitare il sito www.sclerodermia.net o telefonare al numero verde 800.080.266
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.