Vavassori: “Lascio la Pro Patria in buone mani. Tifosi, tenetevi stretti i nuovi proprietari”
L'ex patron dei tigrotti conferma dall'Asia la cessione della società al duo Testa-Collovati e invita i tifosi: "Non fate gli errori del passato. Io ho fatto il meglio per la squadra"
È la voce di Pietro Vavassori a confermare la cessione della Pro Patria a Fulvio Collovati e Patrizia Testa. L’ormai ex patron dei tigrotti, in Asia per lavoro, conferma le indiscrezioni piovute nella giornata di mercoledì 9 settembre: «Ho venduto la società, è vero». A rilevarla il campione del mondo del 1982 (a rappresentare la Sport Plus 4 You, una società che si occupa di procura sportiva, assistenza tecnica, marketing e impianti sportivi) che entrerà con il 70% delle quote e l’immobiliarista bustocca Patrizia Testa (con Angelo Zaro, Nazareno Tiburzi e Stefano Ragazzoni) con il restante 30%.
«Lascio la società in buone mani. Era il mio obiettivo e sono riuscito a raggiungerlo – spiega Vavassori -. Saluto i miei vecchietti, i tifosi sani della Pro Patria. Agli altri, a chi mi ha criticato e attaccato in questi anni, dico di non fare gli stessi errori fatti con me: non lasciatevi scappare questi nuovi proprietari, teneteveli stretti. Ci tenevo alla sopravvivenza della Pro, la lascio con una società sana e solida e in Lega Pro: ho fatto del mio meglio per la squadra».
Adesso sarà la nuova società a stabilire guida tecnica, dirigenza e nuovi giocatori: entro le 19 di giovedì 10 settembre dovrebbe essere ratificata l’iscrizione al campionato, i tigrotti possono fare mercato fino al 20 settembre, mentre l’esordio in campionato è previsto per mercoledì 23 settembre a Pavia alle 20.30, recupero della prima giornata. Comincia una nuova era per la squadra di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.