Castronno esplora il Brasile più selvaggio
Sabato 3 ottobre alle 11 si inaugura la mostra "Indios", organizzata in occasione del gemellaggio 141Expo con il Brasile con l'associazione Amib onlus
Castronno festeggia il suo gemellaggio con il Brasile nel progetto 141Expo con la mostra “Indios” e una cena brasiliana.
L’iniziativa è realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Amib onlus, che a Castronno porta un’affascinante collezione di oggetti e testimonianze della vita quotidiana degli Indios della regione pre-amazzonica del Maranhão, nel Nord-Est del Paese, una delle aree più povere del Brasile.
“Siamo attivi nella capitale São Luis e nelle sue favelas (le immense baraccopoli che circondano la città) e, in collaborazione con il sindacato rurale, anche nelle comunità contadine – spiega la presidente Gisella Cervini – Supportiamo la F.U.N.A.I. (Fondazione Nazionale degli Indios) con la fornitura di farmaci alle comunità indigene della foresta, spingendoci fino all’interno di riserve protette.
La mostra “Indios”, in programma alla Sala Polivalente del Comune, sarà inaugurata sabato 3 ottobre alle 11 e potrà essere visitata tutti i giorni fino al 18 ottobre il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 18, mentre il sabato e la domenica sarà aperta con orario continuato dalle 10 alle 18. Apertura serale il martedì, dalle 20,30 alle 22,30. Per i gruppi è possibile chiedere l’apertura anche in altri orari, telefonando al numero 348 7350812.
Durante le due settimane della mostra – organizzata anche con la collaborazione della sezione di Castronno dell’Associazione nazionale Alpini – sarà possibile conoscere a fondo i progetti di Amib onlus, e in particolare “Io sono un chicco di riso”, un progetto didattico realizzato quest’anno proprio sul tema dell’alimentazione.
Sabato 10 ottobre è invece in programma una cena brasiliana su invito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.