Dopo Abbiate, toccherà alla piazza di Tradate
Nell'ultima riunione di giunta illustrato il piano triennale delle opere pubbliche: oltre 1,2 milioni di euro per le strade, 300mila sono destinati alla nuova piazza Mazzini

Nuova rotonda di via Melzi, fognatura in via Santo Stefano, riqualificazione della zona del Parco Robinson, ma soprattutto la progettazione della nuova piazza di Tradate, per un intervento previsto di circa 300mila euro. Sono solo alcuni dei punti previsti nella bozza del piano triennale delle opere pubbliche portato in Giunta nei giorni scorsi.
Vengono quindi riconfermati una serie di interventi strutturali in città per i prossimi anni, come il rifacimento delle strade per circa 1,2 milioni di euro tra il 2016 e il 2018. Mentre oltre 100mila euro saranno destinate al rifacimento dell’area del Parco Robinson, dalla strada alla struttura di proprietà pubblica.
Altro intervento praticamente sicuro e finanziato per il prossimo anno è la rotonda di via Melzi, la strada che porta alle scuole superiori della città, oggi sistemata in maniera provvisoria da diversi anni.
Ma l’intervento più consistente per la città sembra proprio essere Piazza Mazzini, la piazza centrale della città di Tradate, quella del municipio. Dopo la piazza di Abbiate che sarà realizzata nel 2016, il percorso dell’amministrazione comunale punta quindi a rimettere mano alla grande piazza centrale della città, con un periodo di progettazione nel 2016 e attuazione del progetto nel 2017.
«Dobbiamo ideare ancora il progetto – spiega il sindaco Laura Cavalotti -. Ma con questo passaggio abbiamo completato il finanziamento delle opere. Per la progettazione vogliamo usare lo stesso percorso attuato con le consulte per la piazza di Abbiate, coinvolgendo i cittadini. Ma prima ma dobbiamo ancora mettere le idee sulla carta».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
la disoccupazione ha toccato massimi storici a tradate, 3000 persone disoccupate ,spendere ,tassare i cittadini,mi sembra ottima idea,mandarvi a……mi sembra poco