Finisce Expo, arrivano i nuovi treni
Grandi cambiamenti in arrivo sulle ferrovie lombarde dopo la fine di Expo. Dal 1° novembre sarà migliorata sensibilmente la Domodossola Milano

Da domenica 1 novembre sarà “ringiovanita” la flotta sulle direttrici che collegano con i principali centri serviti da Trenord. Nuovi treni che vanno a sostituire quelli più vecchi percorreranno le tratte tra Milano e Mantova, Cremona, Bergamo, Brescia, Sondrio e Domodossola.
Per i pendolari di quest’ultima tratta, in particolare, arriveranno i nuovissimi treni Coradia che complessivamente copriranno un terzo delle corse. Per la linea S9, la Saronno-Albairate, 46 corse sulla 74 totali saranno effettuate da treni Taf. Entro la fine dell’anno è inoltre prevista l’immissione in servizio di 7 nuovi convogli, 2 TSR e 5 GTW diesel, che miglioreranno ulteriormente la capacità e la qualità del servizio.
Le novità riguarderanno anche gli orari dei treni. Per la provincia di Varese, comunque, l’impatto sarà minimo e riguarderà solo un treno della linea Bellinzona-Luino-Gallarate-Milano. Al treno 20303 (Luino 5:44 – Milano P.Garibaldi 7:20) viene assegnata anche la fermata intermedia di Rho Fiera Expo Milano. I pendolari che utilizzano il Malpensa Express dovranno invece aspettare dicembre per veder tornare tutte a loro promesse.
Ecco tutte le linee coinvolte dal potenziamento
Milano-Cremona-Mantova. L’intero servizio dei Regio Express sarà effettuato con Vivalto (19 corse); fino al 31 ottobre 12 corse effettuate con Vivalto e 7 con convogli Media Distanza.
Milano-Brescia-Verona. 8 corse effettuate da treni Coradia Meridian in doppia composizione su 24 corse al giorno; fino al 31 ottobre tutte le corse effettuate con convogli Media Distanza.
Milano-Arona-Domodossola. 14 corse effettuate da treni Coradia Meridian in doppia composizione su 51 corse, le restanti con con Vivalto; fino al 31 ottobre le corse sono effettuate da convogli Vivalto e Media Distanza.
Milano-Lecco-Tirano. 14 corse effettuate da treni Coradia Meridian in doppia composizione su 34 corse totali, 6 in più rispetto a quelle effettuate fino al 31 ottobre.
Milano-Pioltello-Bergamo. 22 corse effettuate da treni Vivalto su 39 corse totali, 12 in più rispetto a quelle effettuate fino al 31 ottobre.
Saronno-Albairate (S9). 46 corse effettuate da treni Taf su 74 corse totali; fino al 31 ottobre l’intero servizio veniva interamente effettuato con convogli Piano Ribassato
Milano-Carnate-Bergamo. Tutte le corse saranno effettuate da treni Doppio Piano a 6 vetture, salvo 6 corse con treni Doppio Piano a 5 vetture, sostituendo le corse con convogli Piano Ribassato e Media Distanza effettuate fino al 31 ottobre
Milano-Piacenza. 2 corse effettuate da convogli Doppio Piano climatizzato, le altre con Media Distanza e Piano Ribassato climatizzato, sostituendo le corse con convogli Piano Ribassato e Doppio Piano effettuate fino al 31 ottobre
Milano-Lecco (S8). Tutte le corse effettuate da convogli Doppio Piano a 6 carrozze sostituendo le corse effettuate con 5 carrozze (circa 1.200 posti; +20% dei posti)
Milano Bovisa-Pavia (S13). L’intero servizio sarà effettuato con convogli Tsr sostituendo i Coradia Meridian utilizzati nel periodo di Expo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.