Il Sacro Monte e Sgarbi fanno il pieno al Castellani
Una serata tra il sacro e l’inconfondibile stile del critica d'arte che ha toccato la storia, l’arte e la bellezza dei siti Unesco del Sacro Monte di Varese e di Varallo

Foto: Associazione Amici del Sacro Monte
Una serata tra il sacro e l’inconfondibile stile di Vittorio Sgarbi che ha toccato la storia, l’arte e la bellezza dei siti UNESCO del Sacro Monte di Varese e di Varallo. Organizzato nell’ambito del Premio Chiara 2015 e realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Azzate, Cinequanon.it e l’Associazione Amici del Sacro Monte.
Una serata cominciata con la visita del critico d’arte alla straordinaria villa Castellani che oggi ospita il Comune di Azzate, a spasso tra le sale storiche della villa degustando i sapori di due produttori del territorio. Il tempo di firmare il suo ultimo libro e poi l’avvio verso il teatro Castellani già gremito di pubblico.
Presentato dagli organizzatori del Premio Chiara Bambi Lazzati e Romano Oldrini, il sindaco Gianmario Bernasconi intervistato dal regista Alessandro Leone e dal giornalista Luigi Mascheroni, Vittorio Sgarbi a tenuto una lectio sui sacri monti lombardo/piemontesi accompagnando la proiezione di un compendio del documentario sul Sacro Monte di Varallo, realizzato da Elisabetta Sgarbi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.