Indovina chi viene a cena? Una rassegna dedicata ai libri di cucina
Gli eventi sono organizzate da "Le Curiose". Il primo appuntamento è per sabato 31 ottobre con “Analisi di un delitto”

Indovina chi viene a cena? è la nuova rassegna dedicata ai libri e alla cucina a cura dell’associazione Le Curiose con la collaborazione del Comune. «Una cena tra amici dove la convivialità è una scusa per incontrarsi e conoscere autori – spiegano le promotrici, Raffaella Bossi e Patrizia Emilitri -. Un libro è come un piatto, va servito con passione».
Ogni serata un autore racconterà di sé e del suo mestiere e porterà un racconto che sarà letto al pubblico presente. Gli allievi della scuola alberghiera De Filippi apparecchieranno e cucineranno diretti dal proprio chef: il pubblico voterà il miglior piatto e la migliore presentazione. I vincitori più votati saranno premiati la serata finale, a maggio, in cui sarà anche presentato il volume edito da Le Curiose dal titolo: Indovina chi viene a cena.
Il primo appuntamento è sabato 31 ottobre con “Analisi di un delitto”: punti di vista delle forze dell’ordine e dello scrittore giornalista. Partecipa il colonnello dei Carabinieri Roberto Riccardi. Il 27 novembre Piersandro Pallavicini, scrittore e professore universitario, parlerà de “I ruggenti anni 60 e 70”: sulle note di pezzi indimenticabili, si sorvolano due decenni rivoluzionari che hanno cambiato il mondo. Il 29 gennaio lo scrittore e sceneggiatore Antonio Zamberletti presenta “Dal fumetto al romanzo” mentre il 26 febbraio l’ospite è Tony Capuozzo che parla de “Il segreto dei Marò”. Infine il 18 marzo Flaminio Bertoni, “Un varesino che romba”, lo stilista di automobili che partì da Masnago con un sogno, sarà raccontato dalla prof.ssa Renata Castelli e dal prof. Alberto Bertoni curatori del museo. Le serate si terranno all’istituto alberghiero “De Filippi” via Brambilla 15 con inizio alle ore 20. Ogni serata prevede la quota di € 25 a persona (€ 20 per i soci). Prenotazioni al numero 0332/238004.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.