La mensa dei poveri ha bisogno di artisti
Artisti e creativi sono invitati a donare opere per raccogliere fondi a sostegno della mensa dei poveri di via Bernardino Luini
È stata chiamata “operazione SOS Natale”. In pratica si vogliono raccogliere fondi attraverso l’arte. Questa, almeno, è l’idea di Franco Mancuso che chiama a raccolta artisti di ogni genere perché donino oggetti da vendere in favore della mensa dei poveri di via Barnardino Luini.
Pittori, grafici, fotografi, incisori, artisti della lavorazione plexliglass, scultori, acquarellisti, ceramisti, creatori di bijoux, creatori di opere natalizie e piccoli presepi…..Chiunque è coinvolto in questa iniziativa. «L’appello riguarda chi abbia desiderio di mettere il proprio talento a servizio di chi è nel bisogno» spiega il promotore dell’iniziativa che assicura uno spazio espositivo adeguato in Varese.
La mensa di via Bernardino Luini è diventata un punto di riferimento per quanti si trovino in difficoltà: ogni giorno sono circa 300 i pasti distribuiti. Già in passato, la città ha risposto con generosità agli appelli per sostenere questa realtà: a Pasqua, l’appello a raccogliere le uova di cioccolato ha permesso di festeggiare in modo tradizionale la Pasqua anche per i bambini più poveri.
Gli artisti sono , quindi, invitati a mettere a disposizione piccole opere, catalogate, descritte e numerate da porre in vendita.
Per partecipare a questa importante azione di solidarietà è necessario rivolgersi a tempi brevi a Franco Mancuso email:francomancuso40@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.