Mario Capanna: “Un combattente, fuori gioco”
All'Università dell'Insubria Romolo Perrotta ha presentato il suo libro dedicato all' esponente politico. Un dibattito sulla figura filosofica e politica dell'attivista assente a causa di una malattia

Avrebbe dovuto essere la guest star. Invece, un weekend trascorso a raccogliere olive lo ha costruito a letto bloccato dal mal di schiena. Nell’Aula Magna del Collegio “Carlo Cattaneo”, via Dunant 5– Varese, all’Università dell’Insubria si è parlato di Mario Capanna, protagonista del libro di Romolo Perrotta “Mario Capanna. Storie di un impegnato».
Accanto a Perrotta, Bruno Cerabolini e Fabio Minazzi hanno ricostruito la vita politica dell’esponente di Democrazia Proletaria: “un combattente, fuori gioco”.
Dal suo esordio negli anni della contestazione nel ’68, per poi passare alla breve esperienza del Pdup prima e poi di Democrazia Proletaria per finire con i Verdi Arcobaleno: « Un grande sognatore che voleva sempre metterci la faccia» ha ricordato Perrotta che ha definito riduttivo il ricordo che si ha di Capanna solo quale leader del movimento studentesco del ’68, in quanto lui ha sempre portato avanti valori in cui credeva e che gli derivano dall’impostazione famigliare: « Rimasto orfano molto giovane, è cresciuto nella contrada “Città di castello” dove assorbì la cultura contadina».
Le battaglie ambientaliste ne hanno contrassegnata l’attività politica conclusasi nel 1978 dopo l’esperienza al primo Parlamento europeo e al Senato: « Tutti i politici, avversari o compagni, gli hanno sempre riconosciuto una grande onestà intellettuale».
Dopo la fare politica attiva, Capanna si è prima ritagliato il ruolo di saggista per poi occuparsi della Fondazione dei diritti genetici dove si occupa dei controllare il progresso biotecnologico valutandone le implicazioni sempre dal punto di vista scientifico.
L’incontro è stato organizzato nell’ambito della VII Edizione del Progetto “Giovani Pensatori”, dedicata al tema: “Filosofia, critica e conoscenza”.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.