Il primo incontro dei Giovani Pensatori è alla sede di Ascom Varese
La prima giornata del festival “Giovani Pensatori“, martedì 23 maggio dalle ore 9 alle 13, è stata ospitata nella sala

La prima giornata del festival “Giovani Pensatori“, martedì 23 maggio dalle ore 9 alle 13, è stata ospitata nella sala
«Alla scoperta del Lago di Varese tra storia, tradizione e tutela» è l’incontro online che l’ateneo propone venerdì 14 gennaio nell’ambito delle attività formative per la XIII edizione del progetto
Lunedì 29 novembre lezione al liceo delle Scienze applicate lezione di Fabio Minazzi, ordinario di filosofia della scienza all’università dell’Indubria e allievo di Geymonat
«La storia: conoscenza o narrazione? Sull’oggettività della conoscenza storica»: è il titolo dell’evento organizzato il 25 e 26 novembre, dal Centro Internazionale Insubrico all’interno della XIII edizione del progetto dei Giovani Pensatori
Organizzato dal Centro Internazionale Insubrico si tiene giovedì 15 e venerdì 16 aprile, in modalità webinar, organizzato in collaborazione con lo storico «Giornale di metafisica», è aperto agli studenti, alle scuole e al pubblico interessato
Grande partecipazione alla conferenza sull’ambiente, sulle teorie e i progetti ecosostenibili che ha visto un dialogo approfondito tra giovani del territorio, esperti e amministratori locali
Rigenerazione e rilancio dei nuclei urbani al centro del 40° Convegno di Fimaa. Il presidente Taverna: “Dobbiamo attrarre i grandi investitori”. Ospiti anche Galimberti e Lunghi
Record di partecipazione per la scuola di dottorato della Rism dell’Università dell’Insubria dedicata al principio di massimo, in corso fino al 20 novembre; il 23 e 24 novembre un convegno a distanza con Henri Berestycki e Carlo Sini, moderatore Alessandro Cecchi Paone
Un calendario ricco di incontri per studenti, docenti e appassionati. Il primo appuntamento sarà venerdì 2 ottobre con una conferenza sull’origine della scienza in Aristotele a cura di Carlo Sini
Al via il nuovo ciclo di lezioni di alta formazione. Santino Taverna, presidente nazionale di Fiamma: «Professionalità di livello sempre più alto per garantire una sempre maggiore salvaguardia dei consumatori»
Ha preso il via il 29 gennaio e terminerà il 6 marzo la serie di approfondimenti per gli studenti delle superiori, all’interno del progetto “Giovani pensatori”
L’Università dell’Insubria propone giornata di studio. Appuntamento venerdì 13 dicembre nell’aula magna del collegio Cattaneo di via Dunant
Riparte il progetto tra scienza, filosofia e storia, giunto all’undicesima edizione. 15.000 gli studenti coinvolti sino ad oggi
Le arpe e Greta vivono e lavorano insieme, raramente su palcoscenici o davanti platee affollate, ma soprattutto nelle stanze degli ospedali, nelle aule di scuola, persino in mezzo agli animali. "L’arpaterapia è una scelta sì coraggiosa"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite