Marrazzo e Giovio non perdonano, il Varese vince con il poker
Le doppiette dei due attaccanti demoliscono l'Union Cassano e riportano alla vittoria i biancorossi, che si confermano da soli in testa al campionato a una settimana dal big match

Un pareggio in campionato e una sconfitta in coppa hanno rivitalizzato il Varese: la squadra di Melosi, davanti alla quarta forza del girone, spiega le ali in maniera imperiosa e si sbarazza dell’Union Villa con un 4-0 mai in discussione, che non ammette repliche.
Terzo derby provinciale vinto nettamente quindi dai biancorossi (prima del Cassano era toccato a Verbano e Sestese cedere sotto una pioggia di reti) e conferma della grande solidità del tandem d’attacco del Varese. A firmare il successo sono stati una volta di più Carmine Marrazzo e Marco Giovio, con una doppietta a testa e con l’assistenza reciproca in occasione di prima e terza marcatura. Un’accoppiata che sta facendo dimenticare l’assenza di Ignacio Pià per infortunio: con il rientro del brasiliano ci sarà da sgomitare là davanti.
Il Varese questa volta è stato anche cinico: di fatto ha insaccato tutte le palle-gol create, con il portiere ospite (incolpevole sulle reti subite) intervenuto quasi unicamente in occasione di un’uscita tra i piedi di Giovio. Melosi può essere soddisfatto anche dall’apporto ricevuto dai giocatori fino a ora meno in vista, come La Marca o Becchio, e questo è un fatto di ulteriore importanza in vista del big match di domenica prossima a Solbiate Arno contro l’Arconatese. Nel frattempo ci sono altri sette giorni in cima al campionato da soli: la posizione migliore possibile.
LA PARTITA – Il match si incanala subito in direzione del Varese, perché dopo appena 5′ Marrazzo rompe il breve digiuno approfittando di un filtrante di Giovio e di una difesa che sbaglia il fuorigioco. Il bomber aggira Rosso e sigla l’1-0. L’Union prova la reazione e per qualche minuto sta in attacco, anche se i padroni di casa rimangono pronti in caso di blitz veloci. Ci vuole però una palla ferma per il bis, al 25′: Capelloni calcia un corner non perfetto ma in area nessuno interviene. Marrazzo sul secondo palo ringrazia e da pochi passi fa il bis.
Il Varese va sul velluto e a tratti gioca anche davvero bene: guardare per credere l’azione (27′) tra Azzolin, Marrazzo (velo) e Giovio con quest’ultimo che in scivolata non ci arriva per un pelo. E proprio quando i biancorossi rischiano qualcosa (contropiede Union in superiorità al 43′, sprecato al limite), arriva il tris: stavolta è Giovio a evitare il fuorigioco, ricevere il passaggio del compagno di reparto e battere Rosso in uscita disperata.
Al rientro la legge del “gol ogni 20 minuti” viene rispettata di nuovo: al 5′ tocca a Giovio siglare la doppietta (poco prima Brivio vicino al gol con un diagonale mancino) con la marcatura più bella del pomeriggio, un destro in corsa all’angolino imprendibile per Rosso. In pratica è il suggello alla partita: i biancorossi continueranno a spingere senza però necessità di passare per forza (bene Lercara dopo il suo ingresso per Zazzi, doppio tentativo pericoloso di Capelloni) mentre l’Union si accontenta di non prenderne altri e non produce altre occasioni. Il divario c’è tutto, il risultato è giusto.
IL MIGLIORE – Con i due bomber che pareggiano il numero di reti segnate, la palma del migliore finisce per forza da quelle parti. Noi la assegnamo a Giovio di misura, non foss’altro per la bellezza della quarta e ultima rete della partita. Ma come si vede dalle pagelle qui sotto, stavolta il Varese gira a pieno regime con tutti i suoi effettivi.
VOTI – Bordin 6; La Marca 6,5, Gheller 6,5, Viscomi 6, Azzolin 6,5; Becchio 6, Capelloni 6,5, Zazzi 6,5 (Balconi 6), Cavalcante 6,5; Marrazzo 7 (Piccinotti 6), Giovio 7 (Lercara 6,5).
HIGHLIGHTS
5′ – GOL – Pallone filtrante di Giovio, il fuorigioco dell’Union non funziona e Marrazzo aggira il portiere e segna.
25′ – GOL – Angolo non irresistibile di Capelloni ma la difesa non spazza. Marrazzo sul secondo palo la punisce.
43′ – OCCASIONE – Capelloni perde palla in attacco, si sviluppa un contropiede in superiorità dell’Union che però sottoporta non concretizza.
44′ – GOL – Marrazzo rende il favore a Giovio ed è una fotocopia del primo gol. Stavolta segna il numero 10.
49′ – OCCASIONE – Brivio largo a sinistra beffa Azzolin, riceve e calcia forte in diagonale. Palla fuori di poco.
50′ – GOL – Giovio riceve palla in corsa sulla trequarti e lascia partire un destro strepitoso che si insacca nell’angolino alla sinsitra del portiere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.